Libri di Paolo Legrenzi - libri Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Paolo Legrenzi

Paolo Legrenzi
autore
Raffaello Cortina Editore
Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato 6 esercizi facili per allenare la mente (2015), La buona logica (2015), L'economia nella mente (2016) e Quando meno diventa più (2022).

Titoli dell'autore

Quando meno diventa più

La storia culturale e le buone pratiche della sottrazione

di Paolo Legrenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Paolo Legrenzi evidenzia qui la storia dell’affermarsi delle sottrazioni "buone", cioè razionali, convenienti e produttive.

La buona logica

Imparare a pensare

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

Si parla sempre più spesso dell’importanza di imparare a pensare, cioè a ragionare in modo corretto per risolvere problemi anche semplici ma non intuitivi. È questa la condizione che rende davvero “buona” la scuola, perché consente di trasmettere non solo conoscenze ma anche strategie, che funzionano indipendentemente dai contenuti e sono dunque applicabili a contesti diversi. L’obiettivo degli autori è risvegliare la nostra capacità di riflettere in modo non automatico, allineando in una gustosa cassetta degli attrezzi i meccanismi del pensiero che sono alla base di tale capacità. Ideato come un’agile guida per chiunque voglia apprendere come argomentare in modo critico, il libro è rivolto anche a quanti devono affrontare un test di selezione, essendo focalizzato sulle strategie mentali con cui risolvere gli esercizi di logica proposti nei test.  

L'economia nella mente

Come evitare le trappole che fanno perdere soldi

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Il panorama economico degli ultimi anni ha incrinato le certezze dei risparmiatori, che devono decidere come investire in uno scenario incerto.

6 esercizi facili

per allenare la mente

di Paolo Legrenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 126

“Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa il mattone?” Provate a presentare questo indovinello ai vostri amici. Per la maggio­ranza delle persone, non sono sufficienti tre minuti per risol­verlo. E alcuni non ne vengono neppure a capo e rinunciano. Il libro contiene sei di questi divertenti esercizi per allenare la mente. L’allenamento consiste nel superare le risposte che ci vengono subito in mente, e che sono sbagliate, per pensare un po’ più a fondo, come si fa in palestra, quando si esercitano i muscoli che abitualmente non si usano. La mente umana ha dei limiti e fun­ziona in modo da innescare degli errori sistematici. Gli esercizi proposti dall’autore stanano questi errori e ci permettono di superarli, aiutandoci anche ad affrontare in modo più consapevole i problemi che incontriamo nella vita quotidiana. L'autore Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collabora con il quotidiano la Repubblica e ha pubblicato, tra gli altri, Neuro-mania (con C. Umiltà, Bologna 2009, Oxford 2011).

Psicologia e politica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.