Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anarchia

sconto
5%
Anarchia
Titolo Anarchia
Sottotitolo Il ritorno del pensiero selvaggio
Autore
Argomenti Filosofia
Storia della Scienza
Collana Temi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788832856279
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

È probabile che sappiate qualcosa sugli anarchici e su quello che, si suppone, essi credano. Eppure quasi tutto ciò che avete sentito al riguardo è falso. Molti, per esempio, sembrano pensare che gli anarchici siano sostenitori della violenza, del caos e della distruzione contro ogni forma di ordine e di organizzazione. In realtà, niente potrebbe essere più lontano dal vero. L’anarchia non è caratterizzata dall’assenza di ordine e di morale, ma si basa sulla capacità di trovare l’ordine e la morale secondo i propri principi intellettuali che, se ben coltivati, conducono anche a una dimensione intersoggettiva di giustizia. A partire almeno dal G8 di Genova, abbiamo smarrito ogni potenziale sovversivo del pensiero, sostiene l’autore: “Gli ultimi anni hanno rivelato tutti i limiti dei sistemi di governance attuali, ma anche delle strutture intellettuali e filosofiche che dovevano farne da apparato critico”. Non è vero però che non c’è più niente da fare: l’anarchia filosofica e le sue applicazioni alla vita concreta sono un’arma potentissima per difendersi da un modo sempre più atroce di interpretare la vita umana.

 

Biografia dell'autore

Leonardo Caffo

Leonardo Caffo è Senior Lecturer in Estetica alla NABA di Milano. Insegna inoltre Estetica della moda all’Università IULM di Milano e in precedenza ha insegnato Filosofia teoretica al Politecnico di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Anarchia (2024).

Rassegna stampa per Anarchia

Bufera su Più Libri Più Liberi.
Zerocalcare rinuncia a Più libri più liberi: “Inopportuno invitare un uomo accusato di violenza”.
Caso Caffo, Fumettibrutti e Siverio non parteciperanno a Più Libri Più Liberi.
Quel sottotitolo fuorviante del finto anarchico Caffo.
Anarchismo. La (non) ideologia più antica. E ha un futuro.
Leonardo Caffo imputato per maltrattamenti contro la ex si ritira dalla fiera Più libri più liberi.
Caso Caffo, Fumettibrutti non sarà a Più libri più liberi.
La bufera su Leonardo Caffo.
Più Libri Più Liberi si scusa: spazio ai centri antiviolenza.
Polemiche social, il filosofo Caffo rinuncia a Più Libri Più Liberi.
Arriva Cecchettin e il filosofo Caffo rinuncia all'invito.
Leonardo Caffo, il filosofo sotto processo per maltrattamento, rinuncia alla partecipazione a Più Libri Più Liberi.
Più Libri Più Liberi, il filosofo Caffo rinuncia alla partecipazione.
Polemiche social filosofo Caffo rinuncia a Più Libri Più Liberi.
Dopo le polemiche Leonardo Caffo rinuncia all'invito a Più Libri Più Liberi.
Plpl, Caffo si ritira dopo le polemiche.
Leonardo Caffo, il filosofo sotto processo per maltrattamento, rinuncia a Più Libri Più Liberi.
Leonardo Caffo, il filosofo sotto processo per maltrattamenti, rinuncia a Più Libri Più Liberi.
Arriva Cecchettin e il filosofo Caffo rinuncia all'invito.
Milano, polemiche su filosofo Caffo a incontro con Cecchettin: ritira la partecipazione.
No al filosofo accusato di violenze alla fiera dedicata a Giulia Cecchettin.
Il filosofo Leonardo Caffo, sotto processo per maltrattamenti, rinuncia a Più libri più liberi.
Al convegno pro donne un imputato per lesioni.
Il filosofo sotto processo e il caos a Più Libri Più Liberi.
"La sinistra non capisce che Donald ha vinto perché ascolta il popolo".

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.