L’ipotesi di Latour è che non si possono comprendere le posizioni politiche degli ultimi cinquant’anni se non si attribuisce un posto centrale alla questione del mutamento climatico e della sua negazione, di cui Donald Trump non è che il simbolo più conosciuto. È questa la chiave per rileggere e comprendere l’esplosione delle disuguaglianze, l’ampiezza della deregulation, la critica alla mondializzazione e il desiderio di tornare alle vecchie protezioni dello Stato nazionale.
Siamo entrati nell’epoca di un profondo disorientamento, che vede la terra sottrarsi a noi umani come mondo comune da condividere, reagendo alle nostre azioni con sconvolgimenti climatici globali. Per contrastare tale situazione occorre tracciare una nuova rotta e dunque disegnare una mappa delle posizioni imposte da questo nuovo paesaggio, avendo come obiettivo una terra diversamente abitabile per noi e per i nostri figli.
Siamo entrati nell’epoca di un profondo disorientamento, che vede la terra sottrarsi a noi umani come mondo comune da condividere, reagendo alle nostre azioni con sconvolgimenti climatici globali. Per contrastare tale situazione occorre tracciare una nuova rotta e dunque disegnare una mappa delle posizioni imposte da questo nuovo paesaggio, avendo come obiettivo una terra diversamente abitabile per noi e per i nostri figli.
Biografia dell'autore
Bruno Latour
Bruno Latour è stato un filosofo della scienza, sociologo e antropologo. Ha insegnato a Sciences Po a Parigi e alla London School of Economics and Political Science. Per le nostre edizioni ha pubblicato Politiche della natura. Per una democrazia delle scienze (2000).Rassegna stampa per Tracciare la rotta
Il tascabile
pubblicato il: 09-03-2023
Tutti i volti di Bruno Latour.
L'Espresso
pubblicato il: 31-12-2019
Il nuovo clima delle parole.
Libertà Sicilia
pubblicato il: 21-08-2019
Si cerca una via d'uscita dall'eccesso, da disuguaglianze e mondializzazione.
Area
pubblicato il: 26-06-2019
Ambiente, politica e sostenibilità: le nuove sfide degli scenari globali.
Libertà Sicilia
pubblicato il: 27-01-2019
Si cerca una via d'uscita dall'eccesso di disuguaglianze e mondializzazione.
Corriere Innovazione
pubblicato il: 28-09-2018
Robinson
pubblicato il: 09-09-2018
Doppiozero
pubblicato il: 22-08-2018
Internazionale
pubblicato il: 05-07-2018
La lettura
pubblicato il: 24-06-2018
In Your Eyes
pubblicato il: 20-06-2018
TTL - La Stampa
pubblicato il: 15-05-2018
il manifesto
pubblicato il: 09-05-2018
Robinson
pubblicato il: 01-01-1970
News che parlano di: Tracciare la rotta
Sabato 16 novembre alle 18.00 Bruno Latour (Tracciare la rotta, 2018) sarà a Napoli.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al Festivaletteratura di Mantova, in programma dal 5 al 9 settembre 2018.
