Una rivoluzione della portata di quella copernicana è sotto i nostri occhi. Coinvolge ognuna e ognuno di noi e ridefinisce alla radice cosa siamo come esseri umani. Dal primato del soggetto scopriamo la centralità della relazione e che l'"io" che pensavamo di essere deriva dai "noi" di cui siamo parte; oltre la centralità della mente riconosciamo di essere un corpo; scopriamo l'origine della conoscenza nella nostra capacità di azione e movimento; ci accorgiamo che non siamo sopra le parti ma parti del tutto nei paesaggi della nostra vita; constatiamo che dietro ogni pensiero c'è un'emozione; scopriamo che l'empatia ci precede e ci contiene, nel bene e nel male, e che quella risonanza sottende le nostre possibilità di comprenderci, amarci, cooperare ma anche offenderci e farci del male; ci riconosciamo capaci di immaginazione e finzione e scopriamo incarnata e corporea la bellezza che ci conduce alla possibilità di creare l'inedito.
Un paradigma corporeo, basato sull’intersoggettività, si fa strada nella comprensione di noi stessi per una collocazione più appropriata della nostra presenza e una lettura più adeguata della nostra esperienza. I sentieri narrati nel dialogo da cui nasce questo piccolo libro si propongono come un agile vademecum per viandanti planetari quali noi siamo.
Il Mattino
pubblicato il: 03-05-2025
Morelli. L'essere umano oggi.
Josway
pubblicato il: 31-03-2025
Come il cervello crea lo spazio.
Focus
pubblicato il: 22-03-2025
Voglio una casa multisensoriale.
Giornale di Merate
pubblicato il: 18-03-2025
La "rivoluzione copernicana" di Morelli: la relazione viene prima dell'individuo.
Voci dall'isola
pubblicato il: 13-03-2025
Cosa significa essere umani?
Persone e conoscenze
pubblicato il: 12-03-2025
Il potere delle relazioni.
Tagadà LA7
pubblicato il: 27-01-2025
Il podcast della puntata di Tagadà in onda su La7 con Vittorio Gallese e Ugo Morelli (Cosa significa essere umani?) ospiti (minuto 17.30 circa).
Vita e Salute
pubblicato il: 23-01-2025
Cosa significa essere umani.
Vita
pubblicato il: 16-12-2024
Il fatto quotidiano
pubblicato il: 16-10-2024
Transizione ecologica, il neuroscienziato Ugo Morelli: “È il capitalismo narcisista a impedirla, dobbiamo rompere la cornice sociale”.
Psicologia Fenomenologica
pubblicato il: 12-10-2024
Cosa significa essere umani?
Radio 3 Scienza
pubblicato il: 03-10-2024
Il podcast della puntata di Radio3 Scienza con Vittorio Gallese (Cosa significa essere umani?) ospite (minuto 17.30 circa).
L'Unità
pubblicato il: 30-09-2024
Cosa significa essere umani, Vittorio Gallese e Ugo Morelli indagano sui meccanismi percettivi.
Fahrenheit Radio 3
pubblicato il: 21-09-2024
L'intervento di Ugo Morelli (Cosa significa essere umani?) in diretta su Radio3 a Fahrenheit.
Le cronache di Salerno
pubblicato il: 18-09-2024
I segreti dell'alleanza corpo, cervello e relazione per vivere nel presente.
Il Popolo
pubblicato il: 13-09-2024
L'amore, la relazione, l'altro: capire e capirsi.
Il giornale di Vicenza
pubblicato il: 05-09-2024
Gallese: "L'uomo vive di relazioni. Si riparta da educazione e insegnamento".
AgCult
pubblicato il: 04-09-2024
Umanità, dove stai andando?
Gazzetta di Parma
pubblicato il: 04-08-2024
Le relazioni nel tempo dell'AI.
Carmilla
pubblicato il: 27-07-2024
Dal primato del soggetto alla centralità della relazione.
Gazzetta di Mantova
pubblicato il: 23-07-2024
Cosa significa essere umani?
Vanity Fair
pubblicato il: 17-07-2024
Che cosa succede nella mente di un neonato quando la mamma usa lo smartphone mentre allatta.
Il Mattino
pubblicato il: 10-07-2024
Riflessioni sull'essere umani oggi.
Avvenire
pubblicato il: 30-06-2024
EXagere Rivista
pubblicato il: 26-06-2024
Toccare, muovere, raccontare. Un progetto bio-poetico sul significato dell'essere umano.
Il Manifesto
pubblicato il: 26-06-2024
In prima persona ma sempre plurale.
Mente e cervello
pubblicato il: 24-06-2024
Ridefinendo ciò che siamo.
Corriere della Sera
pubblicato il: 18-06-2024
Homo sapiens vive immerso nelle relazioni.
Il posto delle parole
pubblicato il: 08-06-2024
Ugo Morelli “Cosa significa essere umani?”
La Repubblica
pubblicato il: 05-06-2024
Doppiozero
pubblicato il: 31-05-2024
Che cosa significa essere umani?
The dot cultura
pubblicato il: 30-05-2024
Cosa significa essere umani, l’evoluzione antropologica è conoscenza.
Corriere Alto Adige
pubblicato il: 30-05-2024
Corpo, mente, relazioni.
Doppiozero
pubblicato il: 30-05-2024
Che cosa significa essere umani?
Corriere del Trentino
pubblicato il: 24-05-2024
Paradossale l'Io senza Noi.
La Verità
pubblicato il: 20-05-2024
Non chiamatele comunità: sono lobby.
Letteratitudine
pubblicato il: 20-05-2024
COSA SIGNIFICA ESSERE UMANI? di Vittorio Gallese e Ugo Morelli (Raffello Cortina).
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 19-05-2024
Il senso profondo del nostro essere umani.
Galileo
pubblicato il: 13-05-2024
Quel movimento che ci rende umani.
Fata Morgana
pubblicato il: 13-05-2024
Il corpo, quindi i corpi.
Utopia Impresa
pubblicato il: 08-05-2024
Cosa significa essere umani? - Vittorio Gallese.
Shifts
pubblicato il: 08-05-2024
Cosa significa essere umani: Un’Esplorazione Poetica e Professionale tra Corpo, Cervello e Relazione.
I prossimi appuntamenti con Vittorio Gallese, Ugo Morelli e Cosa significa essere umani?
Dal 15 ottobre saremo alla Buchmesse di Francoforte, la fiera internazionale del libro.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Pianeta Terra Festival, che si terrà a Lucca dal 3 al 6 ottobre.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Pordenonelegge, che si terrà a Pordenone dal 18 al 22 settembre 2024.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festivaletteratura, che si terrà a Mantova dal 4 all'8 settembre 2024.
I prossimi appuntamenti con Vittorio Gallese, Ugo Morelli e Cosa significa essere umani?