Specchi nel cervello - Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Specchi nel cervello

sconto
5%
Specchi nel cervello
titolo Specchi nel cervello
sottotitolo Come comprendiamo gli altri dall'interno
Autori ,
Argomenti Neuroscienze e Neuropsicologia
Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Scienza e idee, 302
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 324
Pubblicazione 2019
ISBN 9788832850772
 
29,00 27,55
 
risparmi: € 1,45
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Oggi sappiamo che i neuroni specchio non sono una bizzarria di una piccola porzione della corteccia premotoria ma riflettono un meccanismo di funzionamento fondamentale del nostro cervello. 
In questo volume, Rizzolatti e Sinigaglia ripercorrono gli studi che negli ultimi anni hanno consentito di chiarire natura e portata di tale meccanismo, mostrando come esso sia alla base della nostra facoltà di comprendere le azioni e le emozioni altrui. Si tratta di una comprensione particolare, che avviene dall’interno, poiché poggia sulla capacità di rappresentare ed esperire quelle azioni o quelle emozioni in prima persona. Sotto certi aspetti, ciò di cui facciamo esperienza quando osserviamo gli altri agire o provare un’emozione non è poi così diverso da ciò di cui facciamo esperienza quando agiamo o proviamo un’emozione in prima persona. E questo spiega perché siamo esseri intrinsecamente sociali.

 

Biografia degli autori

Giacomo Rizzolatti

Giacomo Rizzolatti è responsabile dell’Unità di Parma dell’Istituto di Neuroscienze del CNR. Ha guidato il team che all’inizio degli anni Novanta ha scoperto i neuroni specchio. Nel 2014 ha ricevuto il Brain Prize dalla Grete Lundbeck European Brain Research Foundation e nel 2017 il premio “Lombardia è Ricerca”. Nelle nostre edizioni ha pubblicato So quel che fai (con C. Sinigaglia, 2006) e Specchi nel cervello (2019).


Corrado Sinigaglia

Corrado Sinigaglia è professore di Filosofia della scienza presso l’Università degli studi di Milano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Filosofia della scienza (con G. Boniolo, M.L. Dalla Chiara, G. Giorello, S. Tagliagambe, 2002), So quel che fai (con G. Rizzolatti, 2006) e Specchi nel cervello (con G. Rizzolatti, 2019).

Rassegna stampa per Specchi nel cervello

Tutto il mondo studia ancora i miei neuroni specchio.
Quegli “specchi” nel cervello che ci aiutano a capire le emozioni degli altri.
Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno – Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia
In "Specchi nel cervello" si illustra, su solide basi scientifiche, una teoria sulla capacità di comprendere degli organismi dotati di sistema nervoso.
Se uno specchio riflette su di noi l'Io degli altri.
Mirroring non è solo umano.
Neuroscienze? Un'eccellenza italiana.
Neuroni specchio per la riabilitazione.
Un libro per l'estate.
Sono passati ormai vent’anni da quando i neuroscienziati hanno scoperto i neuroni specchio: cellule del sistema nervoso che si attivano sia quando compiamo un’azione sia quando vediamo compiere la stessa azione da qualcun altro. Grazie ai neuroni specchio leggiamo non solo le azioni degli altri, ma anche le loro emozioni. Ne parliamo con Giacomo Rizzolatti, responsabile dell’Unità di Parma dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e autore insieme a Corrado Sinigaglia di Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno (Raffaello Cortina, 2019).
Lo specchio della comprensione.
I Macaron si mangiano con gli occhi.
Quei punti oscuri dei neuroni a specchio.
I neuroni che ci aiutano a comprendere gli altri.
Intervista a Giacomo Rizzolatti sul suo ultimo libro.
Il cervello fa vita di società.
I sorrisi della robo-badante.
A Torino va in scena "Il gioco del mondo" (nume tutelare è quindi Julio Cortazar), centinaia di incontri e autori per raccontare la 32a edizione del Salone Internazionale del Libro. Il paese ospite è stavolta una lingua: lo spagnolo. Con Loredana Lipperini e Marino Sinibaldi, tanti scrittori e attori per raccontare il gioco del mondo attraverso i libri. Con Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo Giacomo Rizzolatti, Massimo Cacciari, Piero Ignazi, Ascanio Celstini, Lella Costa, Karen Sainz Borgo, Antonio Munoz Molina, Giovanni Caprara, Paolo Nespoli, una poesia di Maurizio Cucchie gli editori: Marco Zapparoli (marcos y marcos), Shulim Vogelman (Giuntina), Manuel Kromer (Claudiana), Francesca Chiappa (Hacca), Daniele Di Gennaro (minimum fax), Flavio Mucciante (RaiEri) Vera Minazzi (Jaca Book).
I neuroni specchio? Guarda Beppe Bergomi.

News che parlano di: Specchi nel cervello

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Martedì 1 settembre alle 20.30 Giacomo Rizzolatti terrà un incontro intitolato Empatia tra arte e scienza nell'ambito dell'edizione 2020 del Mittelfest.
Giovedì 7 alle 17.00 Giacomo Rizzolatti, autore insieme a Corrado Sinigaglia di Specchi nel cervello, aprirà il Festival della Scienza di Cagliari.
I nostri autori e incontri alla terza edizione del Forum Internazionale della Formazione.
Venerdì 4 ottobre si terrà a Milano presso l'Aula Magna dell'ospedale Niguarda il convegno La cura, la formazione, la ricerca: l'eredità di Claudio Munari. Nel corso della giornata interverranno Corrado Sinigaglia e Giacomo Rizzolatti, autori per le nostre edizioni di Specchi nel cervello.
Tutti i libri gli incontri e i nostri autori a Domosofia 2019.
Tutti i nostri libri, gli autori e gli incontri a Il Tempo delle Donne 2019, in programma il 13, 14 e 15 settembre alla Triennale di Milano.
I nostri autori a Con_vivere Carrara Festival, che si terrà dal 5 all'8 settembre.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori a Pordenonelegge 2019.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti a Wired Next Fest 2019.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2019.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti a Pistoia Dialoghi sull'Uomo 2019.
Mercoledì 17 aprile si terrà a Torino From split-brains to emotional consciousness. A tribute to Joseph LeDoux.
Sabato 6 aprile si terrà a Torino Quattro lezioni sull'empatia, primo evento delle lezioni magistrali in tema di psicologia, neuroscienze e psicoterapia. Tra i quattro relatori d'eccezione Luigi Cancrini e Giacomo Rizzolatti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.