Le figure e i concetti chiave delle neuroscienze in una guida su misura per gli studenti e i professionisti della salute mentale.
Scopo di questo libro è ampliare e appronfondire la prospettiva dei clinici attraverso la comprensione delle neuroscienze, dell’epigenetica e del ruolo dell’attaccamento nello sviluppo e nel comportamento cerebrale. Un valido terapeuta deve conoscere l’evoluzione e la neuroanatomia, così come i sistemi presenti nel cervello e il modo in cui collaborano dando origine a ciò che siamo, a come viviamo e al perché soffriamo. Cozolino fornisce tutto ciò che serve per comprendere il cervello sociale, il cervello in via di sviluppo, il cervello esecutivo, la coscienza, l’attaccamento, il trauma e la memoria, nonché le più recenti informazioni sulla valutazione clinica. Tali argomenti prendono vita attraverso le figure e i concetti chiave delle neuroscienze, in una trattazione corredata di numerosi casi esemplificativi.
Scopo di questo libro è ampliare e appronfondire la prospettiva dei clinici attraverso la comprensione delle neuroscienze, dell’epigenetica e del ruolo dell’attaccamento nello sviluppo e nel comportamento cerebrale. Un valido terapeuta deve conoscere l’evoluzione e la neuroanatomia, così come i sistemi presenti nel cervello e il modo in cui collaborano dando origine a ciò che siamo, a come viviamo e al perché soffriamo. Cozolino fornisce tutto ciò che serve per comprendere il cervello sociale, il cervello in via di sviluppo, il cervello esecutivo, la coscienza, l’attaccamento, il trauma e la memoria, nonché le più recenti informazioni sulla valutazione clinica. Tali argomenti prendono vita attraverso le figure e i concetti chiave delle neuroscienze, in una trattazione corredata di numerosi casi esemplificativi.
Biografia dell'autore
Louis Cozolino
Louis Cozolino insegna Psicologia presso la Pepperdine University (Malibu, California) e svolge privatamente l’attività clinica. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il cervello sociale (2008), Oltre il tempo (2019) e Neuroscienze per i clinici (2021).Rassegna stampa per Neuroscienze per i clinici
State of Mind
pubblicato il: 16-06-2021
Conoscere le neuroscienze può essere molto utile come collante concettuale per organizzare l’intervento terapeutico e scegliere tattiche e tecniche coerenti
Recensioni di libri
pubblicato il: 29-05-2021
Neuroscienze per i clinici.
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 18-04-2021
Una terapia che plasma il cervello.
Almanacco della Scienza CNR
pubblicato il: 24-03-2021
Comunicazione tra mente e cervello.