Matteo Lancini
Titoli dell'autore
Sii te stesso a modo mio
Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta
di Matteo Lancini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
Un viaggio nelle fragilità dei figli. E soprattutto, dei genitori.
L’età tradita
Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti
di Matteo Lancini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive economiche sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti.
L’adolescente
Psicopatologia e psicoterapia evolutiva
di Matteo Lancini, Loredana Cirillo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 302
L’adolescenza è una fase del ciclo di vita che richiede approcci diagnostici, valutativi e clinici specifici. Il libro presenta un modello di presa in carico dell’adolescente che coniuga teoria psicoanalitica ed evolutiva.
Il ritiro sociale negli adolescenti
La solitudine di una generazione iperconnessa
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 334
Il libro traccia il profilo di una generazione cresciuta “nella rete”, inducendo gli adulti a interrogarsi su come distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza.
Giovane adulto
La terza nascita
di Matteo Lancini, Fabio Madeddu
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
L’idea di questo libro nasce dall’incontro degli autori con persone fra i venti e i trent’anni non in grado di elaborare autonomamente la conflittualità adolescenza-età adulta.