Giovane adulto - Matteo Lancini, Fabio Madeddu - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Giovane adulto

sconto
5%
Giovane adulto
titolo Giovane adulto
sottotitolo La terza nascita
Autori ,
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 268
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 174
Pubblicazione 2014
ISBN 9788860306579
 
17,00 16,15
 
risparmi: € 0,85
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

L’idea di questo libro nasce dall’incontro quotidiano degli autori, professionisti impegnati nella clinica e nella formazione, con giovani adulti in condizione di disagio: persone fra i venti e i trent’anni alla difficile ricerca di un’identità sociale, non in grado di elaborare autonomamente la conflittualità adolescenziale e di acquisire in forma stabile le caratteristiche tradizionalmente riconducibili all’età adulta.
Il volume analizza e descrive i tratti specifici di questa fase del ciclo di vita, differenziandoli da quelli adolescenziali, sia rispetto alla fisiologia della crescita sia rispetto alla qualità della sofferenza psicologica, in una prospettiva psicodinamica ed evolutiva.
L’età del giovane adulto è definita “terza nascita” in quanto successiva alla seconda nascita dell’adolescenza: un modo evocativo per sottolineare come la realizzazione del Sé sociale, in questa fase di crescita, rappresenti un compito evolutivo cruciale per la definizione e costruzione dell’identità dell’individuo. Una “terza nascita” sulla quale è necessario riflettere a partire dal contesto affettivo, relazionale e sociale in cui avviene.

 

Biografia degli autori

Matteo Lancini

Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano. Insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Giovane adulto (con F. Madeddu, 2014), L’adolescente (con L. Cirillo, T. Scodeggio, T. Zanella, 2020), L'età tradita (2021) e Sii te stesso a modo mio (2023), e ha curato Il ritiro sociale negli adolescenti (2019).

Fabio Madeddu

Fabio Madeddu è professore ordinario di Psicologia clinica presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove dirige la Scuola di specializzazione in Psicologia del ciclo di vita. È direttore del Centro clinico per lo studio e la terapia dei disturbi di personalità (crest) di Milano e vicepresidente del Personality Disorder Lab (pdlab). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di Kernberg (con E. Preti, 2012), Giovane adulto (con M. Lancini, 2014) e I mille volti di Narciso (2020).

News che parlano di: Giovane adulto

Sabato 15 ottobre si terrà a Roma e online il convegno Sofferenza psicologica in adolescenza: valutazione e diagnosi organizzato da Erickson in collaborazione con Raffaello Cortina Editore.

Eventi collegati a Giovane adulto

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.