Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Festival della Mente di Sarzana 2020

Festival della Mente di Sarzana 2020 Festival della Mente di Sarzana 2020
Festival della Mente di Sarzana 2020
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festival della Mente di Sarzana 2020.

6 settembre, ore 18.00, piazza d'Armi Fortezza Firmafede, ingresso euro 4,00
Sogni, corpi e delitti. Cristina Cattaneo in dialogo con Alessandra Tedesco
Lo scheletro di una donna uccisa dalla criminalità organizzata perché voleva cambiare vita, le schiere di morti non identificati e dimenticati, le vittime di violenza sessuale, i resti di personaggi storici che rivelano il passato. Il sogno di Cristina Cattaneo, medico legale, è quello di svelare i tanti misteri che si nascondono dietro alla realtà, di restituire un’identità alle vittime e di raccontare le storie di passione e di tenacia dei medici, biologi, archeologi e naturalisti che hanno contribuito ad aiutare la giustizia, a tutelare i diritti umani e a narrare di popolazioni antiche.

6 settembre, ore 21.30, piazza d'Armi Fortezza Firmafede, ingresso euro 4,00
Il segreto della serendipità. Incontro con Telmo Pievani 
La penicillina, i raggi X, il primo chemioterapico. E poi ancora: il vaccino attenuato, i vetri infrangibili, il forno a microonde, e molti altri esempi di quella che in filosofia della scienza si chiama “serendipità”. Gli scienziati si pongono una domanda di ricerca, progettano esperimenti e si imbattono in evidenze inaspettate. È un sogno, perché trovano ciò che non stavano cercando. Spesso la serendipità è stata associata al caso, ma è un approccio sbagliato: c’è una logica nella serendipità. Ma se la serendipità è imprevedibile, come facciamo a favorirla? La serendipità ci fa apprezzare il valore della ricerca di base e della pura curiosità di conoscere. Nella lezione-spettacolo scopriremo il segreto più nascosto della serendipità: la natura è molto più grande della nostra immaginazione, ed è sempre pronta a sorprenderci.


Corpi, scheletri e delitti

Le storie del Labanof

di Cristina Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Cristina Cattaneo narra di come l’antropologia e le scienze forensi si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti.

Imperfezione

Una storia naturale

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo: il filosofo della scienza Telmo Pievani ci racconta come funziona l’evoluzione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.