Le depressioni



Titolo | Le depressioni |
Sottotitolo | Diagnosi, clinica e trattamenti |
Autore | Andrea Fiorillo |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psichiatria Psichiatria e Criminologia Psichiatria forense e criminologia Psicologia Psicologia clinica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale |
Collana | Psichiatria psicoterapia neuroscienze |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788832857313 |
Il volume affronta l'esperienza della depressione nel contesto contemporaneo ed esamina il disturbo nelle sue dinamiche sociali e relazionali. Dopo aver approfondito l'eziologia e le dimensioni epidemiologiche delle condizioni depressive, il libro esplora come le relazioni interpersonali ne siano profondamente influenzate, mettendo in luce quanto la fragilità dei legami possa acuire il senso di alienazione e solitudine che spesso accompagna i sintomi depressivi.
L'idea che "la depressione" sia un'entità omogenea viene messa in discussione, a favore di un approccio che riconosca la specificità di ogni caso e la necessità di trattamenti personalizzati. Ne emerge una visione integrata della cura che va oltre il semplice intervento farmacologico - troppo spesso considerato l'unica risposta - e si apre a includere aspetti psicoterapeutici e sociali fondamentali per aiutare l'individuo a ricostruire legami e significato esistenziale.
Andrea Fiorillo è professore ordinario di Psichiatria presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. È presidente dalla European Psychiatric Association (EPA). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Le depressioni (2025).