Psichiatria psicoterapia neuroscienze - tutti i libri della collana Psichiatria psicoterapia neuroscienze, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria psicoterapia neuroscienze

Psicologia clinica e psicopatologia

Un approccio integrato - Nuova edizione

di Louis G. Castonguay, Thomas F. Oltmanns

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 678

Un'edizione ampiamente rivista e aggiornata

Il rischio di suicidio

Valutazione e gestione

di Maurizio Pompili

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Se non combattiamo lo stigma che ancora pesa sul suicidio, la nostra visione rischia di rimanere quella colpevolizzante dei secoli passati

Medicina psicosomatica e psicologia clinica

Modelli teorici, diagnosi, trattamento - Nuova edizione

di Piero Porcelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 462

Medicina psicosomatica e psicologia clinica indagano gli effetti delle relazioni complesse fra mente e corpo.

Le microaggressioni

La natura invisibile della discriminazione

di Derald Wing Sue, Lisa Beth Spanierman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Un’introduzione al concetto di microaggressioni, ne classifica le tipologie e offre soluzioni per porre fine alle microaggressioni a livello individuale, di gruppo e di comunità.

Introduzione alle neuroscienze sociali

di John T. Cacioppo, Stephanie Cacioppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Stephanie e John Cacioppo ipotizzano che il cervello sia il nostro principale organo sociale.

Psicoterapia delle psicosi

Integrare le prospettive cognitiva e dinamica

di Michael Garrett

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 364

Questo libro innovativo propone una prospettiva psicoterapeutica che va oltre la gestione del sintomo per promuovere un recupero sostanziale del paziente.

Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline

Il modello DBT

di Marsha Linehan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 638

Con una nuova introduzione all’edizione italiana, il volume illustra i principi della concettualizzazione di Marsha Linehan collegandoli alla prassi terapeutica.

La mente relazionale

Neurobiologia dell’esperienza interpersonale - Terza edizione

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 818

In questa terza edizione, rivista e ampliata per accogliere i principali progressi in campo neurobiologico, vengono aggiornate le ipotesi fondamentali e trattate nuove tematiche

Storia critica della psicoterapia

di Renato Foschi, Marco Innamorati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 506

Dalla cura dell’anima alla psicoanalisi, dall’ipnosi alle terapie cognitivo-comportamentali: in nove capitoli la storia delle diverse forme di psicoterapia.

Mentalizzazione e disturbi di personalità

Una guida pratica al trattamento

di Anthony Bateman, Peter Fonagy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 522

Un modello per la comprensione dei disturbi borderline e antisociale di personalità, con importanti ricadute nella pratica clinica.

Lo sviluppo delle relazioni

Infanzia, intersoggettività, attaccamento

di Stephen Seligman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

Stephen Seligman ci offre esempi illuminanti di interazioni genitore-bambino e del processo psicoterapeutico.

I principi della DBT in azione

Accettazione, cambiamento e dialettica

di Charles R. Swenson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 460

Swenson definisce le strategie e le abilità che scaturiscono dai paradigmi fondamentali di accettazione, cambiamento e dialettica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.