fbevnts Psichiatria psicoterapia neuroscienze - tutti i libri della collana Psichiatria psicoterapia neuroscienze, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria psicoterapia neuroscienze

Psicofisiologia del sonno

Metodi e tecniche di ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

L’attuale grande sviluppo delle neuroscienze, con il fiorire di idee e il parallelo progresso di biotecnologie sempre più sofisticate, ha prodotto una accelerazione delle ricerche anche nel campo del sonno, che può pertanto avvalersi oggi di una straordinaria varietà di metodi e tecniche. Sembra appropriato, quindi, fare oggi il punto sullo stato dell’arte di queste metodiche e appare utile avviare una riflessione sulle loro distinte capacità, in alcuni casi già dimostrate, di contribuire all’approfondimento delle conoscenze, ma anche per valutare il condizionamento, talvolta anche negativo, che l’uso acritico delle medesime può determinare. -   Gli autori I due autori conducono ricerche sul sonno da 15 anni. Maria Casagrande collabora alla Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma ed è consulente scientifico al reparto di Medicina Aeronautica e Spaziale dell’Aeronautica Militare Italiana. Luigi De Gennaro è ricercatore presso la Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, dove ha in affidamento l’insegnamento di Psicofisiologia.

Dalle cure materne all'interpretazione

Nuove terapie per il bambino e le sue relazioni: i clinici raccontano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 436

Negli ultimi decenni sono state individuate nuove terapie per il bambino e per il contesto delle sue relazioni: un nuovo campo clinico sta prendendo forma. Fino ad ora, tuttavia, mancava un testo che presentasse il composito panorama dei modelli di intervento che si sono sviluppati: l'idea portante del libro è, dunque, quella di proporre all'attenzione l'insieme di questi approcci diversi (psicoanalitico, psicodinamico, comportamentista, cognitivista, sistemico), in modo da giungere a capire quali forme sita assumendo questo nuovo campo di intervento, individuando i punti in comune e le divergenze e valutando se le variazioni richieste comportino piccoli adattamenti o prefigurino, invece, trasformazioni tali da evindenziare la nascita di una nuova area clinica. Il lettore troverà qui raccolta per la prima volta la gamma più alta possibile di modalità di intervento, finora raramente messe a confronto, tutte finalizzate al bisogno fondamentale del bambino di ricevere cure materno adeguate al suo stato, qualunque esso sia. Gli autori Graziella Fava Vizziello, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta di formazione psiconanalitica, è titolare dell'insegnamento di Psicopatologia generale e dell'età evolutiva presso il corso di laurea in Psicologia dell'Università di Padova Daniel Stern, autore impegnato nella ricerca sull'infanzia, sia nella pratica clinica sia nell'insegnamento, è attualmente docente di Psicologia presso l'università di Ginevra e professore aggiiunto di Psichiatria al Medical Center della Cornell University di New York.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.