Psichiatria psicoterapia neuroscienze
Il cambiamento in psicoterapia
di The Boston Change Process Study Group
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 212
Il Boston Change Process Study Group rappresenta l’avanguardia nella ridefinizione del funzionamento del processo terapeutico.
Il neonato in terapia intensiva
Un modello neuropsicoanalitico di prevenzione
di Romana Negri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 308
Terza edizione In questa terza edizione, il testo, che propone un modello di intervento volto a creare le condizioni più idonee per favorire lo sviluppo di piccoli che hanno interrotto prematuramente la loro permanenza in utero, si arricchisce di nuovi e interessanti contributi sul tema. In base ai riscontri scientifici più recenti, si offre a genitori, neonatologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, psicologi e terapeuti una guida per prevenire e fronteggiare i deficit di funzione di questi bambini, senza trascurare la delicata dimensione emozionale che li circonda.
Binge eating e bulimia
Trattamento dialettico-comportamentale
di Debra L. Safer, Christy F. Telch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 318
L’unicità del modello proposto da Safer, Telch e Chen consiste nell’assegnare ai disturbi del comportamento alimentare il significato di strategie disfunzionali di regolazione emotiva.
Fantasmi nel sé
Trauma e trattamento della dissociazione strutturale
di Onno van der Hart, Ellert R.S. Nijenhuis
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 460
In questo libro gli autori hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull’identificazione e il trattamento della dissociazione strutturale.
La personalità borderline
Una guida clinica
di John G. Gunderson, Paul S. Links
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 344
“La personalità borderline” è il libro di riferimento sui disturbi borderline di personalità e riassume tutto quello che oggi conosciamo sul loro trattamento nei diversi contesti clinici.
Addiction
Aspetti biologici e di ricerca
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
Obiettivo del volume è offrire le più recenti acquisizioni nel campo delle dipendenze patologiche, derivate dalla conoscenza clinica e dalla ricerca sperimentale.
Introduzione alla psicopatologia descrittiva
Quarta edizione
di Andrew Sims
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 608
A cura di Femi Oyebode
Questo libro, una guida chiara e dettagliata non solo per gli psichiatri ma per tutti i professionisti della salute mentale, è diventato un testo di riferimento nel campo della psicopatologia clinica, diffuso in tutto il mondo.La quarta edizione di Introduzione alla psicopatologia descrittiva è stata completamente riveduta e aggiornata in modo da integrare gli ultimi sviluppi della neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive. I cambiamenti più rilevanti riguardano i capitoli che hanno come tema i disturbi della memoria, i disturbi del tempo, la patologia della percezione, i disturbi del linguaggio e dell’eloquio, i disturbi dell’umore e delle emozioni e i disturbi della volizione e dell’esecuzione. Inoltre, una riorganizzazione del testo diviso in sezioni tematiche e l’uso di schede di sintesi e schemi riassuntivi nelle parti più importanti assicurano una maggiore coerenza nella trattazione dei contenuti.
Trauma e relazioni
Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 496
Trauma e relazioni ricostruisce l’itinerario che ha seguito nel corso di questi anni il dibattito clinico e di ricerca sul trauma psichico.
Forme del delirio e psicopatologia
di Mario Rossi Monti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Un testo utile a ogni psicologo clinico e psichiatra.
L'azione terapeutica
Una guida alla terapia psicoanalitica
di Enrico E. Jones
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 278
Contiene lo Psychotherapy Process Q-set (strumento e manuale di codifica) Introduzione di Vittorio Lingiardi e Nino Dazzi
Il volume propone un modo nuovo di considerare l’azione terapeutica, mostrando come individuare i pazienti che possono trarre beneficio dalla terapia psicodinamica, come descrivere quello che accade nel trattamento e come valutarne l’esito. Utilizzando trascrizioni di sedute cliniche, Jones ci offre una prospettiva unica sulle interazioni che si verificano realmente tra paziente e terapeuta, identificando specifici interventi in grado di promuovere il cambiamento.
Teoria e ricerca nell'attaccamento adulto
di W. Steven Rholes, Jeffry A. Simpson
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 520
Edizione italiana a cura di Francesca Ortu e Anna Maria Speranza
I più autorevoli studiosi che operano nel campo dell’attaccamento adulto presentano gli importanti progressi teorici ed empirici compiuti negli ultimi dieci anni in questo ambito. I capitoli del volume, che offrono una rassegna complessiva di quest’area dinamica, considerano anche le implicazioni cliniche e presentano nuovi modelli teorici verificabili come guida per la futura ricerca. Mettendo in luce nuove direzioni e questioni emergenti, il libro è una fonte aggiornata per docenti e studenti interessati alla psicologia dello sviluppo, alla psicologia clinica e sociale e alle discipline connesse riguardanti l’area della salute mentale.
Psicoterapia psicodinamica della depressione
di Fredric N. Busch, Marie Rudden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 216
Gli autori descrivono con chiarezza e concisione un modello di terapia psicodinamica della depressione, costruito per intervenire sulla conflittualità interna che contribuisce all’eziopatogenesi di diversi disturbi dello spettro depressivo. Questi tipo di trattamento si rivela utile sia all’interno di interventi integrati sia come terapia efficace di per sé. Sono riportati numerosi casi clinici, che illustrano le più comuni costellazioni dinamiche presenti in soggetti con disturbi dell’area depressiva e mostrano le tecniche d’intevento utilizzate per coinvolgere i pazienti nella terapia. Un volume per tutti i clinici, indipendentemente dal loro orientamento teorico.