Quella delle dipendenze patologiche è oggi una delle più importanti aree di ricerca, sviluppatasi rapidamente via via che le richieste di intervento e aiuto clinico hanno reso necessaria una più efficace competenza su patologie emergenti, tutte legate a fenomeni di addiction.
Obiettivo del volume è offrire le più recenti acquisizioni nel campo delle dipendenze patologiche, derivate dalla conoscenza clinica e dalla ricerca sperimentale, per essere d’aiuto nell’ambito sia della riflessione teorica sia del lavoro clinico.
I CURATORI
Vincenzo Caretti, psicologo clinico e psicoanalista, insegna Psicopatologia dello sviluppo all’Università di Palermo. Per le nostre edizioni ha curato Le dipendenze patologiche (con D. La Barbera, 2005), Addiction (con D. La Barbera, 2010), La valutazione dell'alessitimia con la TSIA (con G.J. Taylor, M. Bagby, A. Schimmenti, 2014) e pubblicato Principi di psicometria clinica (con M. Giannini, A. Gori, L. Pannocchia, A. Schimmenti, 2014).
Daniele La Barbera, psichiatra e psicoanalista, insegna Psichiatria all’Università di Palermo. Nelle nostre edizioni ha curato Le dipendenze patologiche (con V. Caretti, 2005) e Addiction (con V. Caretti, 2010).
Addiction
sconto
5%

titolo | Addiction |
sottotitolo | Aspetti biologici e di ricerca |
Curatori | Vincenzo Caretti, Daniele La Barbera |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psichiatria Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psichiatria e Criminologia Psicologia Psicologia clinica Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia |
Collana | Psichiatria psicoterapia neuroscienze |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788860303097 |