I pazienti traumatizzati in modo cronico presentano un’ampia varietà di sintomi, spesso organizzati in diverse combinazioni di comorbilità, che possono rendere assai complessi il processo diagnostico e quello terapeutico. Molti sopravvissuti a una traumatizzazione cronica ottengono scarsi risultati dal trattamento terapeutico, e parecchi di loro vengono bollati come incurabili o resistenti.
Integrando la loro lunga esperienza clinica con i pazienti traumatizzati con la teoria della dissociazione strutturale della personalità e la psicologia della condotta di Janet, gli autori hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull’identificazione e sul trattamento della dissociazione strutturale. Tale terapia ha l’obiettivo di aumentare la capacità del paziente di adattarsi all’ambiente per affrontare i compiti della vita quotidiana e dissolvere o almeno tenere a bada i fantasmi legati a ricordi traumatici non elaborati.
Raffaello Cortina Editore è lieta di invitarvi al seminario "Nati per l'amore?", con Bruce D. Perry, del Child Trauma Academy, Houston Texas e organizzato da ARP Milano. Sabato 25 giugno 2016 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso il Teatro Litta di Corso Magenta 24, Milano.
Teatro Brancaccio, il 23.09.2016 alle ore 09.00, Via Merulana, 244, Roma