Clinica del trauma e della dissociazione - Philip M. Bromberg - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Clinica del trauma e della dissociazione

sconto
5%
Clinica del trauma e della dissociazione
27,50 26,13
 
risparmi: € 1,37
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Edizione italiana a cura di Vittorio Lingiardi e Vincenzo Caretti

Philip Bromberg è uno degli autori più originali della psicoanalisi contemporanea. Questo volume raccoglie i suoi scritti sul trauma e sugli stati dissociativi, riletti all’interno di una visione relazionale del processo clinico e del cambiamento terapeutico.
Nel corso della sua lunga esperienza clinica, Bromberg ha messo in evidenza il ruolo centrale svolto dal trauma nei disturbi della personalità visti come espressione di rigide difese dissociative erette allo scopo sia di impedire l’esperieza interna del trauma sia di mantenere il mondo esterno sotto controllo, evitando il pericolo della ritraumatizzazione.
L’autore è giunto così a sviluppare una prospettiva clinica basata sul ruolo della dissociazione nel funzionamento sia normale sia patologico, e sulle sue implicazioni per la relazione terapeutica. La mente e il funzionamento mentale, dice Bromberg, si fondano su una configurazione complessa di stati mutevoli di consapevolezza, ognuno con una propria realtà soggettiva, mantenuti in interazione dinamica da processi di tipo dissociativo. La salute risiede quindi non solo nell’integrazione, ma nella capacità di “restare negli spazi” tra realtà differenti senza perdere alcuna, di sentirsi “uno in molti”.
L’espressione Standing in the Spaces, titolo originale del volume, è ormai entrata nel nostro vocabolario. Espressione felice, capace di restituire una visione del Sé nei suoi aspetti multipli e integrativi e destinata a diventare parte integrante del bagaglio clinico e teorico di chiunque si occupi della relazione terapeutica e del funzionamento mentale.

 

Biografia dell'autore

Philip M. Bromberg

Philip M. Bromberg (1931-2020) è stato analista supervisore con funzioni di training al William Alanson White Institute. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Clinica del trauma e della dissociazione (2007), Destare il sognatore (2009) e L'ombra dello Tsunami (2012).

News che parlano di: Clinica del trauma e della dissociazione

La casa editrice ricorda Philip M. Bromberg.
Raffaello Cortina Editore è lieta di invitarvi al seminario "Nati per l'amore?", con Bruce D. Perry, del Child Trauma Academy, Houston Texas e organizzato da ARP Milano. Sabato 25 giugno 2016 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso il Teatro Litta di Corso Magenta 24, Milano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.