Roger M. Solomon, servendosi della sua grande esperienza e sensibilità clinica, in questo volume ci mostra come lavorare con il lutto e il dolore della perdita. L’autore descrive l’impatto che la perdita di una persona amata può avere su numerose aree di funzionamento, sia intrapsichiche sia interpersonali, i compiti che l’individuo si trova ad affrontare nel processo di elaborazione e i molteplici fattori che possono rendere un lutto complicato.
Dopo una veloce panoramica sull’emdr, Solomon guida il terapeuta passo a passo, intrecciando all’esposizione teorica la presentazione di numerosi casi clinici e avvalendosi di alcune cornici teoriche – tra cui la teoria dell’attaccamento e quella dei continuing bonds – utili per il lavoro clinico e l’inquadramento dei casi esposti. La parte finale del volume è dedicata all’esposizione dettagliata di come utilizzare la terapia emdr per facilitare il processo di elaborazione: ciascuna delle otto fasi viene discussa in profondità in merito alla gestione del lutto e del dolore della perdita.
Dopo una veloce panoramica sull’emdr, Solomon guida il terapeuta passo a passo, intrecciando all’esposizione teorica la presentazione di numerosi casi clinici e avvalendosi di alcune cornici teoriche – tra cui la teoria dell’attaccamento e quella dei continuing bonds – utili per il lavoro clinico e l’inquadramento dei casi esposti. La parte finale del volume è dedicata all’esposizione dettagliata di come utilizzare la terapia emdr per facilitare il processo di elaborazione: ciascuna delle otto fasi viene discussa in profondità in merito alla gestione del lutto e del dolore della perdita.
Biografia dell'autore
Roger M. Solomon
Roger M. Solomon è direttore del programma e docente dell’EMDR Institute (Watsonville, CA) e insegna terapia EMDR a livello internazionale. È un consulente del senato degli Stati Uniti e di agenzie governative, tra cui l’FBI, i servizi segreti, la NASA e l’esercito. In Italia collabora con la polizia di Stato e l’Università di Roma la Sapienza e svolge un’intensa attività formativa. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Lutto e EMDR (2022).Rassegna stampa per Lutto e EMDR
State of Mind
pubblicato il: 08-05-2023
L’autore guida il lettore nell’utilizzo dell’EMDR per aiutare i pazienti in lutto ad attraversare le emozioni intense e l'elaborazione della perdita
State of Mind
pubblicato il: 27-04-2023
Solomon fornisce offre una visione completa e dettagliata della terapia EMDR e del lutto, fornendo al professionista una guida strutturata su come procedere
La Repubblica
pubblicato il: 20-04-2022
L'uomo che insegna agli ucraini a gestire il trauma della guerra.
News che parlano di: Lutto e EMDR
Il 9, 10 e 11 giugno si terrà il convegno online da 30 crediti ECM organizzato da Psicologia.io Nella stanza di analisi.
L'8, 9 e 10 aprile Roger M. Solomon, autore per le nostre edizioni di Lutto e EMDR, sarà in Italia per il convegno dedicato al Trattamento del Trauma Complesso e della Dissociazione con la Terapia EMDR.