Il bambino e la coppia - Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Diane A. Philipp - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il bambino e la coppia

sconto
5%
Il bambino e la coppia
titolo Il bambino e la coppia
sottotitolo Comprendere e trattare le famiglie con bambini in età prescolare
Autori ,
Argomenti Psicologia Psicologia e clinica dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia familiare e sistemica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi e psicoterapia infantile
Collana Psicoterapia con la famiglia
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 274
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788860307408
 
25,50 24,23
 
risparmi: € 1,27
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Edizione italiana a cura di Silvia Mazzoni

Il testo offre una visione dall’interno del modo in cui la comunicazione del bambino evolve nel contesto della famiglia e del modo in cui i genitori possono lavorare insieme o invece avere difficoltà a cooperare. Le autrici presentano casi tratti dalla vita quotidiana e studi di casi tratti da un progetto di ricerca longitudinale che ha usato il Lausanne Trilogue Play per valutare le interazioni tra bambini e genitori in famiglie con figli in età prescolare. La prima parte del volume presenta il caso di Lucas e della sua famiglia, dalla prima infanzia all’età di cinque anni. In ciascun capitolo si analizza come i bambini imparano a comunicare con più persone contemporaneamente. Nella seconda parte si esamina il modo in cui i bambini reagiscono alle difficoltà di cooperazione dei genitori, come la competizione o la possibilità di comunicare solo attraverso il figlio. Le autrici seguono molti casi esemplificativi per illustrare le diverse forme di cogenitorialità problematica e il deragliamento della traiettoria evolutiva del bambino in differenti età e fasi dello sviluppo. Nella terza parte vengono presentati modelli di prevenzione e di intervento basati sul LTP. I capitoli sono dedicati inoltre alla Developmental Systems Consultation, che combina l’uso del ltp e del video-feedback, e a un nuovo modello, il Reflective Family Play, che permette a intere famiglie di impegnarsi in un trattamento.

Le autrici

Elisabeth Fivaz-Depeursinge lavora all’Università di Losanna, dove è presidente del Centro per gli Studi sulla Famiglia e responsabile del dipartimento di ricerca. Prima di dedicarsi alla ricerca clinica ha svolto l’attività di analista dell’età evolutiva e di terapeuta familiare. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il triangolo primario (con A. Corboz-Warnery, 2000).

Diane A. Phillip è assistente presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Toronto e membro del Centro Hincks-Dellcrest, dove fa parte del gruppo di valutazione e trattamento infantile.

 

Biografia degli autori

Elisabeth Fivaz-Depeursinge

Elisabeth Fivaz-Depeursinge insegna all'Università di Losanna, dove è co-direttrice del Centro di studi famigliari.


Diane A. Philipp

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.