Neurobiologia della volontà - Arnaldo Benini - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Neurobiologia della volontà

sconto
5%
Neurobiologia della volontà
titolo Neurobiologia della volontà
Autore
Argomenti Filosofia
Filosofia della scienza
Neuroscienze e Neuropsicologia
Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Scienza e idee, 344
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 154
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788832854312
 
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Perché facciamo quel che facciamo? Che cosa determina il comportamento? Le neuroscienze cognitive dimostrano che la volontà è dovuta esclusivamente a processi cerebrali. Solo a scelta avvenuta vengono informati i centri della coscienza nei lobi prefrontali. Ogni decisione è presa col concorso di meccanismi nervosi cognitivi ed emotivi, e l'esperienza, grazie alla plasticità cerebrale, modifica struttura e funzionamento del cervello, condizionando volontà, riflessioni e comportamenti futuri.
Si è convinti di essere liberi di scegliere e questa convinzione illusoria che la volontà sia libera è un evento nervoso costante, frutto della selezione evolutiva che ha dato all’uomo il senso della responsabilità, senza il quale la specie umana si sarebbe verosimilmente autodistrutta.
Con una breve disamina storica dei dilemmi filosofici legati al libero arbitrio, il libro è un’introduzione divulgativa agli studi sui meccanismi cerebrali della volontà e sull’illusione benefica che essa sia libera.
 

Biografia dell'autore

Arnaldo Benini

Arnaldo Benini è professore emerito di Neurochirurgia e neurologia presso l’Università di Zurigo. Collabora alle pagine di scienza e filosofia del Domenicale del Sole 24 Ore. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La mente fragile (2018), Neurobiologia del tempo (2020, nuova edizione) e Neurobiologia della volontà (2022).

Rassegna stampa per Neurobiologia della volontà

I limiti della nostra coscienza.
Tra i meccanismi del cervello e i dilemmi del libero arbitrio.
Il libero arbitrio è un'illusione, ma ha salvato la nostra specie.
L'illusoria libertà di decidere.
L'eterno enigma della volontà.
L’uomo esercita la volontà con il libero arbitrio o la sua condotta dipende dai determinanti neurobiologici? Questo il tema di 'Neurobiologia della volontà'.
Vuoi dell'acqua? Il cervello lo ha già deciso.

News che parlano di: Neurobiologia della volontà

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice.
I prossimi appuntamenti con Arnaldo Benini e Neurobiologia della volontà.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.