Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienziate

sconto
5%
Scienziate
Titolo Scienziate
Sottotitolo Storie di vita e di ricerca
Autore
Argomenti Filosofia della scienza
Scienza e Divulgazione scientifica
Storia della Scienza
Collana Letture
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788832856682
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

 

‘‘Da oltre trent’anni dedico la mia vita alla ricerca su una malattia neurodegenerativa ereditaria, la Còrea di Huntington. L’Italia è disseminata di storie di ricerca e di passione simili alla mia. Questo volume è il racconto di storie di scienza, di studiose e delle loro domande. Attraverso le voci delle protagoniste accompagnerò i lettori nell’esplorazione di ambiti di studio molto diversi, dalle lingue antiche all’astrofisica passando per la vita degli scimpanzé, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza collettiva sul contributo delle tante scienziate alla crescita culturale, scientifica, sociale del paese.

Credo che le storie tracciate in questo libro rappresentino una rivoluzione in corso, l’inizio di un cammino che libererà le ragazze da zavorre e pregiudizi che in passato ne hanno impedito o rallentato i percorsi di emancipazione. Una rivoluzione in cui si moltiplicano quei modelli di riferimento che sono mancati a tante ragazze di ieri ma che mi auguro possano aiutare quelle di oggi e di domani a realizzare in pieno le loro aspirazioni.”

 

Biografia dell'autore

Elena Cattaneo

Elena Cattaneo è professore ordinario di Farmacologia all’Università di Milano. È nota per gli studi sulla Còrea di Huntington, sulla quale lavora con l’obiettivo di rallentarne il decorso o bloccarne l’insorgenza. Il 30 agosto 2013 è stata nominata Senatrice a vita dal Presidente Giorgio Napolitano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Armati di scienza (2021) e Scienziate (2024).

Rassegna stampa per Scienziate

“Scienziate. Storie di vita e di ricerca” di Elena Cattaneo.
Ai giovani dico che possiamo realizzare sogni impossibili.
Elena Cattaneo, il futuro è qui e ora, la ricerca non ha genere.
"Storie di vita e ricerca" di Elena Cattaneo.
Talento ed esperienze di dieci scienziate.
Vita da scienziate.
Chi ha sfondato il soffitto di cristallo.
Il talento delle donne per la scienza.
Eccellenze sconosciute ai più.
Avere il cielo libero sopra di sé.
L'inverno porta a Cortina letture e dialoghi.
Una Montagna di Libri a Cortina la 31esima edizione.
La puntata di Piazzapulita su La7 con Elena Cattaneo (Scienziate) ospite (minuto -2.26.46 circa),
Cuore, donne, identità, storia.
Il podcast della puntata di Kilimangiaro in onda su Rai3 con Elena Cattaneo (Scienziate) ospite dal minuto -45.08 circa.
Puntata del 13/11/2024 con Elena Cattaneo.
Il podcast della puntata di Che tempo che fa in onda su Nove con Elena Cattaneo (Scienziate) ospite.
Cattaneo: scienziate oltre gli stereotipi.
La scienza che sarà.
Scienziate, biografie per le giovani generazioni.
Elena Cattaneo, Scienziate.
Mi sono sbagliata: il gender gap esiste.
Il podcast della puntata di Quante storie su Rai3 con Elena Cattaneo (Scienziate) ospite.
Scienziate: donne nella storia della scienza.
Elena Cattaneo. “Gli scienziati non sanno vedere il gender gap”.
Dieci storie di scienziate, tutte belle e irte di ostacoli.

News che parlano di: Scienziate

I nostri autori ed eventi alla Fiera dei librai di Bergamo.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025.
Tutti i nostri autori e incontri a BookCity Milano 2024.
I prossimi appuntamenti con Elena Cattaneo e Scienziate.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Trieste Next, che si terrà a Trieste dal 27 al 29 settembre 2024.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.