Letture
L'apocalisse di Lucrezio
Politica, religione, amore
di Ivano Dionigi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
La modernità di un autore che ha cambiato il volto della cultura europea
Come non insegnare la filosofia
di Massimo Mugnai
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Studiare la storia della filosofia equivale a fare filosofia?
Sull’amicizia
di Eugenio Borgna
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 110
Grandi pensatori, poeti e scrittori accompagnano Eugenio Borgna in una riflessione a tutto campo sul sentimento di amicizia.
La vita autentica
di Vito Mancuso
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 120
Ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi e agli altri. È la libertà da se stessi a rendere la vita davvero libera e dunque autentica.
Armati di scienza
di Elena Cattaneo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 158
Elena Cattaneo mostra quanta scienza c’è nelle nostre vite e quanto nella vita privata e pubblica di ciascuno di noi ce ne sia ancora bisogno, per spogliarci di paure e diffidenze.
I grandi pensieri vengono dal cuore
Educare all’ascolto
di Eugenio Borgna
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 112
Eugenio Borgna parla dello spirito che dovrebbe animare psicologi e psichiatri, ma anche delle possibilità di introspezione e di comunicazione che ciascuno di noi ha.
Parole che allungano la vita
Pensieri per il nostro tempo
di Ivano Dionigi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 112
Questo libro compie un viaggio, in più tappe e con brevi percorsi, tra passato e presente, tra antichi e moderni.