Parole che allungano la vita - Ivano Dionigi - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Parole che allungano la vita

sconto
5%
Parole che allungano la vita
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Prefazione di Gianfranco Ravasi

In questi tempi di incertezza e solitudine, ci sentiamo smarriti e cerchiamo di capire quel che sta accadendo intorno a noi. Cos’hanno da dirci Virgilio e Lucrezio, Seneca e Agostino, che affrontano questioni e interrogativi dibattuti già duemila anni fa ad Atene e Roma? Ci sono voci che, resistendo al tempo, aiutano ad alimentare una nuova speranza nonostante la crisi.
Questo libro compie un viaggio, in più tappe e con brevi percorsi, tra passato e presente, tra antichi e moderni. Il punto di partenza è occasionale: una parola tradita, che reclama la restituzione del proprio volto, un episodio di cronaca, un dibattito su politica, scuola, lavoro, una riflessione su tragedie improvvise che possono colpire l’umanità. Piccoli pensieri sulla nostra identità e sul nostro futuro, formulati da altri viaggiatori prima di noi, da altri compagni di viaggio.
Alla ricerca di una risposta alla domanda di Agostino: “Tu chi sei?” (Tu quis es?). La domanda di ognuno di noi.
 

Biografia dell'autore

Ivano Dionigi

Ivano Dionigi, latinista, è presidente della Pontificia accademia di latinità e direttore del Centro studi “La permanenza del classico” dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato Magnifico rettore dal 2009 al 2015. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Parole che allungano la vita (2020).

Rassegna stampa per Parole che allungano la vita

“PAROLE CHE ALLUNGANO LA VITA. PENSIERI PER IL NOSTRO TEMPO”.
Nel saggio di Ivano Dionigi il bisogno di parole vere per affrontare il nostro tempo.
Classifica ebook
Parole che allungano la vita - Ivano Dionigi.
Festivalfilosofia 2020.
La "terapia" per il covid: coltivare la speranza non come attesa ma come impegno di responsabilità rivolto verso di noi e la società.
Ma i professori che cosa professano?
La bulimia delle parole.
Stop al degrado del linguaggio.
Quando le parole stanno alla base delle relazioni.
Quattro consigli per utilizzare le parole.
Se le parole allungano la nostra vita.
Un sillabario per una Nuova Italia.
In questa era del frammentismo c'è bisogno di un ritorno a Socrate.
La voce del domani.
Parole che allungano la vita.
Ricominciamo ad ascoltare e a riscoprire il silenzio.
Parole che allungano la vita nella classifica di saggistica.
Parole che allungano la vita La presentazione con il Cardinale Zuppi e Marco Tarquinio, direttore di Avvenire
“Parole che allungano la vita” di Ivano Dionigi.
PAROLE CHE ALLUNGANO LA VITA Ivano Dionigi .
Fatti di parole che allungano vita e speranza.
Parole che allungano la vita nella top ten dei libri di saggistica.
Le 84 parole utili a capire chi siamo.
Dionigi e la fiducia nelle parole.
Parole che allungano la vita nella top ten dei libri di saggistica.
Quelle parole che illuminano Bologna.
Scavare nel passato per fare luce oggi.
Un viaggio tra antichi e moderni.
Dionigi, pensieri sul nostro tempo. "Tutti dobbiamo essere filologi".
Dionigi: "Affidiamoci ai quindicenni per uscire dalla crisi".
Un salvagente necessario nella tempesta che stiamo affrontando navigando a vista.
Le università che il mondo ci invidia.
A lezione di linguaggio da Lucrezio e Seneca.
“Parole che allungano la vita” di Ivano Dionigi: la capacità di fondere tradizione e traduzione.
il latinista Ivano Dionigi che illustra il suo libro Parole che allungano la vita (Raffaello Cortina Editore) e che riunisce, con la prefazione del cardinale Gianfranco Ravasi, un’ottantina di testi apparsi quest'anno su Avvenire nella rubrica Tu quis es?
Le parole sono importanti, possono allungare l'arco della vita.
In questa era del frammentismo c'è bisogno di un ritorno a Socrate.
Con la prefazione del cardinale Gianfranco Ravasi e un’ampia premessa dello stesso autore (dalla quale abbiamo tratto il significativo stralcio che introduce i testi qui anticipati), Raffaello Cortina manda in libreria Parole che allungano la vita. Pensieri per il nostro tempo, il libro di Ivano Dionigi. Uno sguardo sulla quotidianità, nei giorni che in Italia e in Europa hanno aperto la crisi della pandemia, attraverso l’esperienza della classici greci e latini.
Un linguaggio alla deriva nella volgarità del nostro tempo. Un aiuto dai classici, per recuperare “la parola che vola”.
Parole che allungano la vita.
Della parola, della vita e dei loro smarrimenti.
Dionigi salva le parole della nostra vita.
Il miracolo del logos: l'uomo da creato diventa creatore. Le parole che allungano la vita di Ivano Dionigi.
Letture.org intervista Ivano Dionigi.

News che parlano di: Parole che allungano la vita

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festival Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo 2020.
Domenica 13 settembre alle 18.30 Ivano Dionigi presenterà Parole che allungano la vita nell'ambito di ScrittuRa Festival 2020.
Giovedì 27 agosto Ivano Dionigi presenterà Parole che allungano la vita nell'ambito della manifestazione Reflex Summer dition 2020. Appuntamento ad Alba Adriatica alle 21.15 a Villa Flaiani.
I prossimi appuntamenti con Ivano Dionigi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.