Storia sentimentale della scienza - Nicolas Witkowski - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Storia sentimentale della scienza

sconto
5%
Storia sentimentale della scienza
23,50 22,33
 
risparmi: € 1,17
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

La storia della scienza sembra spesso mettere insieme quanto la storia ha di più noioso e la scienza di più astruso. Si impone dunque la necessità di una storia “sentimentale” dell’impresa scientifica, che riveli quanto l’apparentemente freddo lavoro dello scienziato dipenda in realtà dal turbine degli affetti. In essa il lettore incontrerà matematici persiani che risolvono equazioni ma anche cantano le lodi del vino, maestri che svelano i principi della filosofia naturale ma velano i propri morbosi amori, un Newton che fabbrica aquiloni esplosivi, un Voltaire che mozza la testa di una dozzina di lumache. Ne emerge una storia della scienza avvincente e al tempo stesso più istruttiva di ogni versione ufficiale delle conquiste del genio scientifico.

 

Biografia dell'autore

Nicolas Witkowski

Nicolas Witkowski, fisico, si divide tra l’insegnamento, il giornalismo (Le Monde) e l’editoria scientifica (dirige per Seuil la collana “Points Sciences”). Nella collana Scienza e idee ha già pubblicato La vasca di Archimede (con S. Ortoli, 1998).

News che parlano di: Storia sentimentale della scienza

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.