Le dispute della scienza - Hal Hellman - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Le dispute della scienza

sconto
5%
Le dispute della scienza
titolo Le dispute della scienza
sottotitolo Le dieci controversie che hanno cambiato il mondo
Autore
Argomenti Scienza e Divulgazione scientifica
Storia della Scienza
Storia delle idee
Collana Scienza e idee, 54
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 1999
ISBN 9788870786002
 
23,00 21,85
 
risparmi: € 1,15
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

“Olà, finiam le dispute: se subito, senz’altro replicar, non te ne vai, Masetto, guarda ben, ti pentirai!” Al contrario che nel Don Giovanni di Mozart e Da Ponte, quando infuria la controversia lo scienziato cerca (almeno) di “restar saldo” (come Lutero a Worms), salvo cedere quando siano in gioco la carriera o la vita. Hal Hellman racconta qui le più importanti polemiche scientifiche della storia: dalla battaglia di Galileo in favore dell’“opinione copernicana”, per cui è la Terra a muoversi, alla furia con cui venne inizialmente aggredito Alfred Wegener, il Copernico della geologia del Novecento che “fece muovere” i continenti. Austeri matematici e medici sottili, fisici rigorosi e paleontologi (un po’) nevrotici, biologi testardi e antropologi (più o meno) “etnicamente corretti” non sfuggono al maledetto vizio di litigare. Ma se si fosse trattato di virtù? Il lettore scoprirà un Newton implacabile, un Voltaire un po’ presuntuoso e non troppo tollerante, un Darwin timido ma coraggioso, e potrà associare ai nomi famosi che etichettano questa o quella nozione che ha faticosamente appreso a scuola il lato umano della scoperta scientifica. E constaterà che perfino (e soprattutto) nella scienza il dissenso può essere stimolo alla creatività e garanzia di libertà, molto meglio che una concordia imposta dall’alto.



 

Biografia dell'autore

Hal Hellman

Hal Hellman è autore di numerosi testi di divulgazione scientifica e collabora a giornali come il New York Times e Psychology Today. Nella collana Scienza e idee ha pubblicato Le dispute della scienza (1999) e Le dispute della medicina (2002).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.