fbevnts Pensandoci bene - Daniel C. Dennett - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Pensandoci bene

sconto
5%
Pensandoci bene
Titolo Pensandoci bene
Sottotitolo Avventure nella filosofia
Autore
Argomenti Filosofia
Filosofia della scienza
Collana Scienza e idee, 372
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788832856743
 
33,00 31,35

 
risparmi: € 1,65
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Daniel C. Dennett, filosofo e scienziato cognitivo tra i più influenti del nostro tempo, ha dedicato la sua vita allo studio dei misteri della nostra mente. Esiste il libero arbitrio? Cos’è la coscienza, come nasce? Cosa distingue la mente umana dalla mente degli animali? Le sue risposte hanno orientato in modo significativo il dibattito filosofico degli ultimi decenni. La sua incessante curiosità l’ha portato da Beirut, dove ha trascorso l’infanzia, alle aule di Harvard, dai Jazz club di Parigi ai laboratori di tutto il mondo. Questo libro esplora i grandi temi della filosofia contemporanea – il linguaggio, l’evoluzione, la logica, la religione, l’intelligenza artificiale – rivelando intuizioni ed errori dell’autore e dei suoi interlocutori: Douglas Hofstadter, Willard Van Orman Quine, Thomas Nagel, John Searle e Stephen Jay Gould sono solo alcuni dei grandi pensatori che l’autore ha incrociato sulla sua strada. Pensare, scrive Dennett, è difficile, ed è rischioso. Qualunque forma di ragionamento filosofico porta inevitabilmente con sé una discreta dose di frustrazione e insicurezze. Ma è solo sbagliando che, molto raramente, troviamo una via verso la verità.

 

Biografia dell'autore

Daniel C. Dennett

Daniel C. Dennett (1942-2024) è stato professore di filosofia alla Austin B. Fletcher School e direttore del Center for Cognitive Studies della Tufts University. Tra i suoi libri pubblicati nella collana Scienza e idee, Rompere l’incantesimo (2007), Strumenti per pensare (2014), Dai batteri a Bach (2018), A ognuno quel che si merita (con G.D. Caruso, 2022) e Coscienza (2023).

Rassegna stampa per Pensandoci bene

Dennett, biografia avventurosa.
I talenti del filosofo Dennett.
Daniel Dennett: la mente in dialogo con la filosofia.
'Pensandoci bene', la vita di Dennett come ultima lezione.
Pensandoci bene di Daniel C. Dennett nella top ten di Robinson La Repubblica.
Ironia, provocazione e profondità: l'autobiografia di Daniel Dennett.
Dennett e il potere di pensare bene.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.