Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia

Ancora un momento

Testi personali, politici, sociologici, filosofici e letterari

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Passioni e riflessioni di un giovane centenario

L'evoluzione della morale per selezione naturale

di Andrea Guardo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Da dove vengono le nostre convinzioni morali?

Postmedialità

Società ed educazione

di Stefano Moriggi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

L'estinzione dei media di massa, scandita dal ritmo incalzante dell'innovazione tecnologica, espone la specie umana a orizzonti e contesti inediti e non facilmente decifrabili. Come potranno evolvere la scuola e la scena degli apprendimenti convivendo con le intelligenze artificiali? Quali strategie educative potranno configurare plausibili modelli di cittadinanza in una società datificata? E come si potrà riconoscere l'attendibilità di una notizia nel polimorfo orizzonte di una disinformazione digitalmente aumentata? In questo volume postmedialità, ancor più che la definizione di un'epoca in divenire, è lo sfaccettato spazio concettuale entro cui studiosi di diversa formazione hanno deciso di confrontarsi per provare a intercettare le dinamiche di un futuro sostenibile.

Mediarcheologia

I testi fondamentali

di Anna Caterina Dalmasso, Barbara Grespi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

Cosa sono oggi i media, cosa non sono più, cosa stanno diventando

L'apocalisse di Lucrezio

Politica, religione, amore

di Ivano Dionigi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

La modernità di un autore che ha cambiato il volto della cultura europea

Umanizzare la modernità

Un modo nuovo di pensare il futuro

di Francesco Bellusci, Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Un libro-manifesto, un cambiamento d'orizzonte per il XXI secolo

Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa

di Jürgen Habermas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

I media digitali sono un pericolo per la società?

Coscienza

Che cosa è

di Daniel C. Dennett

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 672

Il capolavoro di Dennett, la filosofia al suo meglio

Il bisogno di introversione

La vocazione segreta del mondo contemporaneo

di Paulo Barone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Perché tendiamo a ripiegarci su noi stessi?

Più realtà

I mondi virtuali e i problemi della filosofia

di David J. Chalmers

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 624

Leggere questo libro cambierà il modo in cui pensate l'universo

Figure della mente

La coscienza attraverso la lente dell'evoluzione

di Simona Ginsburg, Eva Jablonka

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Idee penetranti e illustrazioni deliziose sul mistero della coscienza

Che cosa significa essere liberale

di Michael Walzer

editore: Raffaello Cortina Editore

Pensi di essere un "democratico liberale" o un "nazionalista liberale"?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.