Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto

Lo straniero a giudizio

Tra psicopatologia e diritto

di Isabella Merzagora

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

Sempre più stranieri sono alle prese con le nostre leggi, che possono essere diverse dalle loro perché si tratta di prodotti culturali.

L'odio online

Violenza verbale e ossessioni in rete

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

L'autore affronta da un punto di vista giuridico, filosofico e politico il tema della violenza verbale e della sua diffusione nell’era tecnologica.

Internet, controllo e libertà

Trasparenza, sorveglianza e segreto nell'era tecnologica

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

L’autore delinea un quadro critico del delicato equilibrio tra la tecnologia e i diritti fondamentali dell’individuo.

Religione secolare

Una polemica contro l'errata interpretazione della filosofia sociale, della scienza e della politica moderne come

di Hans Kelsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Kelsen denuncia le contraddizioni del concetto di religione secolare e costruisce un’appassionata difesa dello spirito scientifico della modernità attraverso la rilettura di alcune opere del pensiero occidentale

Per colpa di chi

Mente, responsabilità e diritto

di Filippo Santoni De Sio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Questo libro muove dalla convinzione che i problemi morali e giuridici della responsabilità possano essere efficacemente affrontati mediante il chiarimento filosofico di alcuni concetti chiave.

Filosofia del diritto

di Amedeo Giovanni Conte, Paolo Di Lucia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 590

Si offrono al lettore le pagine di grandi autori che hanno delineato la disciplina nota come filosofia del diritto. Si indaga su ciò che il diritto è, su ciò che deve essere, sul diritto come fenomeno sociale. Questa seconda edizione ampliata include diciotto nuovi autori, tra cui due tra i maggiori linguisti del xx secolo (Giacomo Devoto e Émile Benveniste), alcuni tra i più originali filosofi (da John Rawls a Hans Jonas, da Michel Foucault a Simone Weil) e figure fondamentali della filosofia del diritto (tra cui Norberto Bobbio). Chiude il volume un testo rarissimo dello storico italiano Giovanni Tamassia, che tratta del “diritto ingenuo”: quel “diritto che sappiamo già”, evocato da Tamassia attraverso la descrizione etnografica del “diritto dei fanciulli”.

Malati fuori luogo

Medicina interculturale

di Ivo Quaranta, Mario Ricca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Il volume prospetta l’urgente necessità e gli strumenti operativi di una medicina interculturale in grado di tradurre tra loro culture e malattie, luoghi e persone.

Lo stato minimo

Il neoliberalismo e la giustizia

di Antoine Garapon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Antoine Garapon analizza in profondità quella che Foucault ha chiamato governamentalità neoliberale, la quale estende il ragionamento economico e lo strumento della negoziazione a tutti i settori

Chiudere i conti con la storia

Colonizzazione, schiavitù, Shoah

di Antoine Garapon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Idea e dubbio vengono sottoposti a un’analisi serrata da un giurista che sa resistere alla tentazione di ogni partito preso, consapevole dei limiti immanenti al diritto ma anche delle efficaci capacità regolative dello stesso.

Medico e giustizia

di Luca D'Auria, Andrea Gentilomo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 418

Per chi opera oggi nell’area sanitaria è importante saper inquadrare con sufficiente chiarezza i confini, i significati e, soprattutto, gli effetti dell’indagine e dell’azione penale. Con l’obiettivo di “mediare” tra la sfera biomedica e quella giuridica, questo manuale fornisce gli strumenti essenziali per comprendere i principi generali del diritto penale e del diritto processuale penale, focalizzando l’attenzione sui reati e sulle leggi di particolare interesse sanitario.

Del giudicare

Saggio sul rituale giudiziario

di Antoine Garapon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Volere il bene e fare il male: è questa l’esperienza tragica della giustizia con cui Antoine Garapon intesse un dialogo serrato, esplorando i diversi aspetti del rituale giudiziario.

Codici penali militari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 704

Uno strumento straordinariamente curato, con la costante correlazione tra le varie norme, grazie ai richiami fra gli articoli del codice militare di pace e quelli del codice militare di guerra, e con tutte le più recenti modifiche che hanno interessato i due codici. Sono indicati in particolare tutti gli interventi legislativi che hanno disciplinato le operazioni militari effettuate nell’ambito delle missioni internazionali e viene riportata la serie di interventi che hanno determinato il passaggio all’attuale assetto del reclutamento, su base esclusivamente volontaria e con l’introduzione del servizio militare femminile. Il curatore Pier Paolo Rivello, procuratore capo della Procura militare di Torino, ha insegnato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa e dell’Università di Milano Bicocca ed è autore di numerose pubblicazioni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.