Si è delineata una minaccia globale che continua a crescere. Ha a che fare con virus ma, questa volta, informatici: ruba, diffonde e avvelena dati personali inquinando l’ambiente nel quale i cittadini comunicano e lavorano.
I criminali approfittano delle vulnerabilità nei comportamenti delle persone e delle loro scarse competenze informatiche per truffarle o per rubare la loro identità online. Inquinano dibattiti pubblici e alterano equilibri democratici agevolando la diffusione di disinformazione e di teorie del complotto. Falsificano dati audio e video grazie ai deepfake e minano la correttezza degli scambi tra privati sulle piattaforme di commercio elettronico.
È dunque necessario formare ogni cittadino affinché adotti un buon livello di sicurezza delle informazioni che riguardano sia la vita personale sia quella professionale, e interiorizzi i fondamenti di cybersecurity che non sono più qualcosa di complesso ed esoterico, quasi per adepti, ma procedure ormai naturali nell'uso degli strumenti informatici più comuni.
Giovanni Ziccardi è professore di Informatica giuridica e coordinatore del corso di perfezionamento in Informatica giuridica presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la criminalità informatica, le investigazioni digitali e i diritti di libertà. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Internet, controllo e libertà (2015), L'odio online (2016), Tecnologie per il potere (2019), Diritti digitali (2022) e Dati avvelenati (2024).
Famiglia Cristiana
pubblicato il: 07-11-2024
Democrazia a rischio se confonde vero e falso.
Mind
pubblicato il: 27-04-2024
Non sono un'intelligenza artificiale.
Grazia
pubblicato il: 11-04-2024
"Quella nello schermo non sono io".
Italia Oggi
pubblicato il: 23-03-2024
"Dati avvelenati" libri sul web.
Doppiozero
pubblicato il: 23-03-2024
Falsità in rete.
Il Venerdì Repubblica
pubblicato il: 22-03-2024
Phishing ma non solo. Come non abboccare.
Mondointasca
pubblicato il: 19-03-2024
Dati avvelenati. Truffe, Virus informatici, Falso online.
Il Giornale di Brescia
pubblicato il: 06-03-2024
Dossier e dati avvelenati, emergenza democratica.
Shifts
pubblicato il: 04-03-2024
Dati Avvelenati di Giovanni Ziccardi è il libro da leggere se vuoi sapere di più sui rischi del web.
La Provincia
pubblicato il: 04-03-2024
Difendersi dalle truffe online.
Il Boss Del Weekend - Radio Deejay
pubblicato il: 03-03-2024
Giovanni Ziccardi cybersecurity dati avvelenati
La Provincia
pubblicato il: 28-02-2024
Truffe e virus informatici, la minaccia che continua a crescere.
La Repubblica - Affari e Finanza
pubblicato il: 26-02-2024
"Dati avvelenati" arriva la guida alle minacce in rete.
Huffington Post
pubblicato il: 23-02-2024
I sei scelti da HuffPost.
La Lettura - Corriere della Sera
pubblicato il: 18-02-2024
Guida ai pericoli in agguato sul web.
I prossimi appuntamenti con Giovanni Ziccardi e Dati avvelenati.