Medicina narrativa - Rita Charon - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Medicina narrativa

sconto
5%
Medicina narrativa
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Edizione italiana a cura di Micaela Castiglioni

Come integrare le storie dei pazienti nella pratica clinica? Come arricchire le evidenze e l’oggettività della scienza medica con il vissuto e le emozioni individuali? 
In un saggio che è ormai un classico, Rita Charon risponde a queste domande mettendo la narrazione al servizio della medicina, per farci scoprire il potere del racconto nelle relazioni terapeutiche. Attraverso la lettura e la scrittura, infatti, si possono sviluppare quelle capacità di ascolto e di attenzione necessarie non solo per arrivare a diagnosi più adeguate e a terapie più condivise, ma anche per prendersi cura davvero di chi soffre, in contrasto con un sistema sanitario che sembra anteporre le preoccupazioni aziendali e burocratiche ai bisogni delle persone.
Con esempi tratti dalla pratica clinica e dalla letteratura, con un impianto teorico solido e multidisciplinare, Rita Charon ci mostra in che modo si possa sviluppare un contatto empatico con il paziente, per una medicina più umana, etica ed efficace. Più narrativa.

 

Biografia dell'autore

Rita Charon

Rita Charon, medico internista e studiosa di letteratura, ha creato e dirige il Programma di medicina narrativa alla Columbia University. Si occupa di medicina narrativa da quasi trent’anni, ed è la personalità più nota a livello mondiale in questo campo. Suoi contributi sono apparsi, tra gli altri, su Annals of Internal Medicine, Journal of the American Medical Association, The Lancet e The New England Journal of Medicine.

Rassegna stampa per Medicina narrativa

Trovare le parole per un approccio più umano col paziente.
Raccontarsi aiuta a guarire?
Con esempi tratti dalla pratica clinica e dalla letteratura, con un impianto teorico solido e multidisciplinare, Rita Charon ci mostra in che modo si possa sviluppare un contatto empatico con il paziente, per una medicina più umana, etica ed efficace. È il percorso di quella Medicina narrativa di cui è ideatrice e che porta avanti con passione e successo da trent’anni. In un saggio che è ormai un classico, "Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti", edito da Raffaello Cortina, Rita Charon spiega come mettere la narrazione al servizio della medicina, per farci scoprire il potere del racconto nelle relazioni terapeutiche. Medico internista e studiosa di letteratura, ha creato e dirige il Programma di medicina narrativa alla Columbia University ed è la personalità più nota a livello mondiale in questo campo. La incontriamo per farci raccontare la sua esperienza.
Ascoltare è un modo per guarire.
Oncologia narrativa, così può aiutare i medici.
La buona cura, da Seneca alla medicina narrativa.
Ascoltare il racconto biografico della malattia.
Medicina narrativa.
Non sono una cartella clinica. Ti racconto la mia malattia.
Umanizzare la malattia con la medicina narrativa.
Medicina Narrativa: così si omaggia il malato (e il medico).
Le parole sono preziose.
IL CORAGGIO DI INTRODURRE LE COMPETENZE NARRATIVE NELLA CLINICA E NELLA SCIENZA. RECENSIONE DI “MEDICINA NARRATIVA. ONORARE LE STORIE DEI PAZIENTI”, DI RITA CHARON.
Medicina narrativa, recensione.
Recensione di Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti, di Rita Charon.
Caro malato, per guarire raccontami la tua storia.
La medicina narrativa come terapia.
La medicina che cura la persona, non solo il corpo.
Ricostruire un quadro d'insieme della malattia. La medicina narrativa nel libro di Rita Charon.

News che parlano di: Medicina narrativa

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Rita Charon presenta Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti a Milano.
Le prossime presentazioni di Medicina narrativa di Rita Charon.
Presentazione di Medicina narrativa di Rita Charon con Micaela Castiglioni (curatrice) e Christian Ledorenzo (traduttore).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.