I compiti a casa costituiscono una vera e propria routine della vita familiare. Attività che connette il mondo della casa con il mondo della scuola, “fare i compiti” richiede a genitori e figli un notevole investimento di tempo e di altre risorse: con i compiti, le forme del parlare e del pensare tipiche della scuola entrano nel mondo domestico attivando interazioni, cognizioni, emozioni e aspettative. Al di là delle materie su cui vertono, i compiti a casa generano dei piccoli “mondi in comune” in cui si incontrano tutti i personaggi che abitano la casa e la scuola. È proprio questo intreccio densissimo di voci, culture e forme d’interazione che ha reso i compiti a casa un tema particolarmente divisivo nel dibattito pedagogico contemporaneo.
Grazie alle famiglie che hanno consentito alle ricercatrici di condividere parte del loro quotidiano domestico, questo volume riporta e analizza le interazioni tra genitori e figli durante lo svolgimento dei compiti. Corroborato da dati empirici raccolti e analizzati secondo gli standard della videoricerca nei contesti educativi, il volume si rivolge in primo luogo a insegnanti e genitori perché possano osservare e ripensare questa attività quotidiana, cogliendone la densità educativa oltre ciò che appare ovvio e dato per scontato.
Biografia degli autori
Letizia Caronia
Letizia Caronia è professoressa ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso il dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Bologna. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Crescere senza fili (con A. H. Caron, 2010), e I compiti a casa (con V. Colla, 2024).
Vittoria Colla
Vittoria Colla è dottoressa di ricerca in Scienze pedagogiche e professoressa a contratto presso il dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Bologna. Nelle nostre edizioni ha pubblicato I compiti a casa (con L. Caronia, 2024).
