Esperienza e educazione - John Dewey - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Esperienza e educazione

sconto
5%
Esperienza e educazione
titolo Esperienza e educazione
Autore
Argomenti Filosofia
Formazione
Pedagogia
Politica
Collana Minima, 129
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 108
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788860307064
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Edizione italiana a cura di Francesco Cappa

In questa magistrale sintesi del suo pensiero, John Dewey, il più importante filosofo dell’educazione del Novecento, contrappone la sua posizione a quella dei conservatori, che criticavano le “scuole nuove” ispirate dal suo credo e auspicavano il ritorno alla tradizione e al principio di autorità come fondamento pedagogico. Secondo Dewey, l’esperienza è il banco di prova di ogni teoria pedagogica e, allo stesso tempo, è ciò che permette di educare ogni uomo alla responsabilità, alla partecipazione, alla soluzione di “problemi di tutti” in una società fondata sull’integrazione e non sull’esclusione.
Già nella forma polemica, oltre che nel contenuto, Esperienza e educazione, che brilla per chiarezza, sintesi e profondità, è di grande attualità e riesce ancora oggi, nella confusione del dibattito sulla scuola, a mettere a nudo le differenze fondamentali tra chi vuole un’educazione autoritaria e chi immagina e vuole mettere in pratica una comunità educante.

 

Biografia dell'autore

John Dewey

John Dewey (1859-1952) ha esercitato una grandissima influenza sulla cultura pedagogica, filosofica, sociale e politica non solo statunitense. Dewey diede inizio al movimento dell’“educazione progressiva”, che influenzò profondamente le istituzioni formative a lui contemporanee, portandole a una svolta di tipo esplicitamente democratico. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Esperienza e educazione (2014) e Come pensiamo (2019).

News che parlano di: Esperienza e educazione

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Il 1° giugno 1952 moriva a New York John Dewey, grande filosofo e pedagogista statunitense. Il suo pensiero esercitò, fin dai primi anni del XX secolo, una grandissima influenza pedagogica, filosofica, sociale e politica sulla cultura non solo americana.
Il 20 Ottobre 1859 nasceva a Burlington John Dewey, grande filosofo e pedagogista statunitense. Il suo pensiero esercitò, fin dai primi anni del XX secolo, una grandissima influenza pedagogica, filosofica, sociale e politica sulla cultura non solo americana. Dal nostro catalogo potete leggere Esperienza e educazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.