fbevnts Neurodidattica - Pier Cesare Rivoltella - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Neurodidattica

sconto
5%
Neurodidattica
Titolo Neurodidattica
Sottotitolo Insegnare al cervello che apprende
Autore
Argomenti Media e Nuove Tecnologie
Neuroscienze e Neuropsicologia
Pedagogia
Collana Pedagogie dello sviluppo
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788832856705
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono all’insegnante per la comprensione dell’apprendimento e per una sua resa efficace? Come evidenziare la loro importanza in modo corretto, evitando da un lato riduzionismi e dall’altro sovrainterpretazioni?
Il volume prova a rispondere a queste domande tracciando un percorso che, a partire dalla discussione critica di alcune neuromitologie (come la trasformazione cerebrale nei nativi digitali), delinea lo statuto epistemologico della neurodidattica e ne individua i principali ambiti di indagine: i processi conoscitivi (memoria, emozioni, attenzione, motivazione), il cervello visivo (la funzione dell’immagine), i neuroni specchio e i processi decisionali tipici del cervello in azione (imitazione, esperienza), il rapporto tra tecnologie della conoscenza e plasticità cerebrale.
La seconda edizione di Neurodidattica, oltre a un’attenta revisione degli argomenti e un aggiornamento che segue i continui sviluppi della ricerca, presenta dei capitoli del tutto nuovi dedicati ai meccanismi della previsione e alle modalità di apprendimento del cervello dell’adolescente. In chiusura l’autore propone una sintesi del volume in venti idee neuroscientificamente fondate e alcuni percorsi tematici utili per la pratica e la progettazione didattica.

 

Biografia dell'autore

Pier Cesare Rivoltella

Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e tecnologie dell’educazione presso l’Università di Bologna e membro della Commissione scuola dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Nelle nostre edizioni ha curato Apprendere a distanza (2021) e pubblicato Neurodidattica (nuova edizione, 2024) e Oltre la tecnofobia (con V. Gallese S. Moriggi, 2025).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.