Pedagogie dello sviluppo - tutti i libri della collana Pedagogie dello sviluppo, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Pedagogie dello sviluppo

Riscoprire l’insegnamento

di Gert J.J. Biesta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Per Biesta l’insegnamento non deve essere necessariamente concepito come un atto di controllo, ma come un modo per innescare negli studenti la possibilità di sperimentarsi come soggetti.

Apprendere a distanza

Teorie e metodi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

L'insegnamento da remoto in emergenza sotto i colpi della pandemia ha rilanciato i temi della formazione e dell’apprendimento a distanza nel dibattito pubblico.

Pedagogia visuale

Un’introduzione

di Roberto Farné

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

La pedagogia visuale indaga gli eventi educativi attraverso i repertori che li rappresentano; un campo di studio e di ricerca ricco di suggestioni, prima e dopo l’avvento della fotografia.

Micropedagogia

La ricerca qualitativa in educazione

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Il libro si prefigge di mostrare che la ricerca qualitativa in educazione non può ignorare che la crescita di adulti e professionisti vive in spazi relazionali e quotidiani, abitati da cose e persone.

La vita a scuola

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 112

Partendo dalle recenti ricerche in ambito pedagogico e alla realtà scolastica, il volume affronta le tematiche con cui gli insegnanti devono fare i conti a scuola, a partire dal ruolo che essi rivestono in classe.

Non solo a parole

Corpo e narrazione nell’educazione e nella cura

di Ivano Gamelli, Chiara Mirabelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

Il libro incrocia saperi e campi di ricerca differenti e risonanti: la pedagogia del corpo, il metodo autobiografico e le pratiche filosofiche convergono qui per aprire nuove riflessioni in coloro che si interessano di cura e di educazione.

Formazione come teatro

di Francesco Cappa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Ogni esperienza formativa richiede una performance, che impegna in una stessa scena insegnanti e studenti, formatori e formandi, permettendo agli uni e agli altri di valorizzare competenze tacite, di mobilitare ruoli in genere stereotipati e di sperimentare differenti interpretazioni.

La paura del lupo cattivo

Quando un bambino è in ospedale

di Silvia Kanizsa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 112

Prendersi cura di un bambino ricoverato in ospedale vuol dire farsi carico di tutte le sue esigenze, non solo di quelle sanitarie.

I disturbi dello sviluppo

Bambini, genitori e insegnanti

di Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

In questo libro i disturbi dello sviluppo vengono presi in esame analizzando le caratteristiche cliniche che li accomunano in quanto patologie che insorgono, si evolvono e si trasformano durante tutta l’età evolutiva.

Neurodidattica

Insegnare al cervello che apprende

di Pier Cesare Rivoltella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Il volume attraversa un percorso che individua i principali ambiti di indagine della neurodidattica, come i processi attraverso cui conosciamo, il cervello visivo, i neuroni specchio.

La sfida della mente multiculturale

Nuove forme di convivenza

di Luigi Anolli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 682

Questo volume spiega quali sono le premesse e i percorsi per appropriarsi di una mente multiculturale. Dalla cognizione alla comunicazione, dalle emozioni ai valori e alla vita sociale.

Pedagogia del corpo

di Ivano Gamelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Originale incontro tra discipline differenti, questo libro di Ivano Gamelli contribuisce a delineare un modo nuovo di intendere il processo educativo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.