Come pensiamo - John Dewey - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Come pensiamo

sconto
5%
Come pensiamo
titolo Come pensiamo
Autore
Argomenti Filosofia
Formazione
Pedagogia
Collana Saggi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 302
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788832851212
 
24,00 22,80
 
risparmi: € 1,20
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Edizione italiana a cura di Chiara Bove

Come educare i giovani a quell’habitus mentale che consente l’agire deliberato e non abitudinario? Come stimolare la creatività, l’immaginazione e la passione per la conoscenza?
In questo testo classico John Dewey, il grande filosofo americano, descrive in modo puntuale il funzionamento di un certo modo di pensare – il “pensare riflessivo” –  da lui ritenuto quella forma di pensiero “intelligente” che consente di liberarsi dall’abitudine e dall’agire inconsapevole, sviluppando la curiosità, l’immaginazione, l’indagine. 
Una lettura importante per chi crede nella formazione mentale come finalità primaria dell’educazione e pensa alla scuola come “laboratorio” del pensiero e palestra per stimolare l’osservazione, l’amore per la ricerca e l’indagine che sono propri dell’atteggiamento scientifico. Un pensiero che coltivi il dubbio e riduca il rischio di accettare inconsapevolmente idee stereotipate e dogmatiche.

 

Biografia dell'autore

John Dewey

John Dewey (1859-1952) ha esercitato una grandissima influenza sulla cultura pedagogica, filosofica, sociale e politica non solo statunitense. Dewey diede inizio al movimento dell’“educazione progressiva”, che influenzò profondamente le istituzioni formative a lui contemporanee, portandole a una svolta di tipo esplicitamente democratico. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Esperienza e educazione (2014) e Come pensiamo (2019).

Rassegna stampa per Come pensiamo

Come pensiamo, recensione del prof Andrea Castiello d'Antonio.
Come si diventa liberi?

News che parlano di: Come pensiamo

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.