Barbara Rogoff
Titoli dell'autore
Imparando a pensare
L'apprendimento guidato nei contesti culturali
di Barbara Rogoff
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Imparando a pensare rappresenta un contributo fondamentale allo studio dello sviluppo cognitivo nel contesto socioculturale. In un quadro teorico sapientemente costellato di esempi empirici, Barbara Rogoff indaga i meccanismi per i quali i processi di pensiero individuali si collegano all’ambiente culturale e individua le interazioni sociali capaci di offrire ai bambini una guida, un sostegno, una direzione, una sfida e uno stimolo per l’apprendimento. L’obiettivo è integrare il lavoro scaturito da una ricca varietà di fonti per offrire un’analisi ampia e organica dello sviluppo cognitivo mediato dalla partecipazione guidata alle attività socioculturali. In questa prospettiva, i processi della partecipazione guidata – il collegamento tra noto e nuovo, la strutturazione e il supporto dell’impegno profuso dai bambini, il trasferimento delle responsabilità connesse alla risoluzione dei problemi – diventano il punto di partenza per qualsiasi programma di ricerca imperniato sullo sviluppo del bambino come essere sociale.
La natura culturale dello sviluppo
di Barbara Rogoff
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 454
Barbara Rogoff sostiene che lo sviluppo umano vada inteso come un processo culturale e, oltre a dimostrare che “la cultura è importante”, approfondisce in che modo essa lo sia per lo sviluppo.
