Di guerra in guerra - Edgar Morin - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Di guerra in guerra

sconto
5%
Di guerra in guerra
titolo Di guerra in guerra
sottotitolo Dal 1940 all'Ucraina invasa
Autore
Argomenti Politica
Sociologia
Storia
Collana Fuori collana
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788832855265
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Una bussola per orientarci in questo tempo problematico



Prefazione di Mauro Ceruti

Edgar Morin, uno dei pensatori più importanti del nostro tempo, è stato anche protagonista degli eventi che hanno segnato la storia mondiale, sia con l'azione sia con il pensiero.
In questo piccolo ma profondissimo libro riflette, con la sua irripetibile originalità, sul trauma della guerra tornata a devastare il cuore dell'Europa, attraverso l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Affiorano alla sua memoria i terribili ricordi delle guerre che hanno segnato la sua lunga vita e che lui ha vissuto in prima persona: il secondo conflitto mondiale, le guerre d'Algeria, Iugoslavia, Iraq. Qui racconta come l'invasione dell'Ucraina gli faccia rivivere l'orrore dei tratti comuni a tutte le guerre che ha conosciuto in un secolo di vita: le città devastate e distrutte, le innumerevoli morti militari e civili, gli afflussi di rifugiati, i crimini di guerra...
"Ho scritto questo testo – osserva Edgar Morin – affinché queste lezioni di ottant'anni di storia possano servirci a comprendere l'urgenza di lavorare per la pace ed evitare la peggiore tragedia di una nuova guerra mondiale."
 

Biografia dell'autore

Edgar Morin

Edgar Morin è una delle figure più prestigiose della cultura contemporanea. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, l'edizione di Il metodo in 6 volumi, La testa ben fatta (2000), I sette saperi necessari all’educazione del futuro (2001), Insegnare a vivere (2015), Sette lezioni sul pensiero globale (2016), Conoscenza, ignoranza, mistero (2018), Maggio 68. La breccia (2018), Sull'estetica (2019), Cambiamo strada (2020), I ricordi mi vengono incontro (2020), Sul cinema (2021), Di guerra in guerra (2023) e L'avventura del Metodo (2023).

Rassegna stampa per Di guerra in guerra

Questa Europa non prende ancora coscienza del significato della parola pace.
Edgar Morin (e Andrea Riccardi): una chiamata urgente alla pace.
Di guerra in guerra.
Una fogliata di libri.
La guerra del Bene è Male. Queste guerre sono tre.
Sulla guerra non esiste libertà di informazione.
Viaggi paralleli nell'Europa che ha perso il suo oriente.
Di guerra in guerra.
Morin: evitiamo una guerra mondiale, sarebbe peggio della precedente.
Di guerra di guerra di Edgar Morin nella classifica dei libri di saggistica.
Di guerra in guerra di Edgar Morin nella classifica dei libri su La lettura.
Di guerra in guerra di Edgar Morin nella classifica dei libri di saggistica.
Di guerra in guerra di Edgar Morin nella classifica dei libri di saggistica.
Di guerra in guerra di Edgar Morin nella classifica dei libri di saggistica.
Di guerra in guerra di Edgar Morin nella classifica dei libri di saggistica.
I rischi della radicalizzazione della guerra in Ucraina.
Una bussola per il tempo della complessità: torna nelle librerie “Di guerra in guerra” di Edgar Morin, con prefazione di Mauro Ceruti.
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina.
o sguardo di Edgar Morin dal 1940 all'Ucraina invasa. Ezio Mauro concorda con il filosofo francese: nel 1991 l’Occidente ha mancato l’occasione storica di sostenere le riforme di Gorbachev.
Di guerra in guerra.
Edgar Morin: la guerra è una spirale verso l'abisso.
La guerra in Ucraina fa litigare anche i filosofi.
Di guerra in guerra di Edgar Morin terzo nella classifica dei libri di saggistica.
Di guerra in guerra di Edgar Morin terzo nella classifica dei libri di saggistica.
Di guerra in guerra di Edgar Morin terzo nella classifica dei libri di saggistica.
Di guerra in guerra di Edgar Morin terzo nella classifica dei libri di saggistica.
Edgar Morin, Di guerra in guerra. Dal 1940 all’Ucraina invasa, Raffaello Cortina Editore.
E’ tempo di dispiegare gli strumenti della ragione anziché le armi della follia.
In un secolo di vita ne ha viste e conosciute di cose, Edgar Morin. Nel suo ultimo libro il filosofo francese parla delle guerre, in particolare dell conflitto russo-ucraino.
Grandi guerre piccole paci.
La guerra, nemica del genere umano.
Odio, crimini, menzogne (e, soprattutto, isteria e disturbi di mente) scatenano guerre. E carneficine di milioni di persone.
Né vincitori né vinti.
Morin, vittoria senza vinti.
Ricordi di guerre passate (e future).
I pericoli della guerra in Ucraina, cioè l’invasione del Paese voluta da Putin, sono diversi e hanno fatto entrare l’Europa, e il mondo intero, in una nuova congiuntura mondiale più grave.
Edgar Morin, la guerra come un percorso di errori ininterrotto.
Da domani in libreria il suo appello.
Contro le guerre di ieri e di oggi. Il contesto giusto di Edgar Morin.
Un silenzio che non vuole la pace.

News che parlano di: Di guerra in guerra

Edgar Morin oggi compie 102 anni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.