I ricordi mi vengono incontro - Edgar Morin - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

I ricordi mi vengono incontro

sconto
5%
I ricordi mi vengono incontro
titolo I ricordi mi vengono incontro
Autore
Argomenti Antropologia
Sociologia
Collana Fuori collana
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 736
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788832852196
 
34,00 32,30
 
risparmi: € 1,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Edgar Morin, nato nel 1921, ha scelto di riunire qui tutti i ricordi riaffiorati alla sua memoria che, a 100 anni, è rimasta intatta e gli permette di dispiegare davanti a noi l’epopea viva e caleidoscopica di un uomo che ha attraversato i grandi eventi del XX secolo e che continua a occuparsi con brio e acume di quanto accade nel nuovo millennio.
Nel libro, la grande storia è punteggiata degli episodi di una vita traboccante di viaggi, incontri con persone affascinanti, in cui l’amicizia e l’amore rivestono un ruolo centrale. Edgar Morin è il “filosofo della complessità”. Ma è noto e apprezzato in tutto il mondo, dall’Africa all’Asia all’America latina, anche per la sua capacità di enunciare pensieri complessi con una semplicità e una piacevolezza uniche.
“Questi ricordi non sono emersi in ordine cronologico. Mi sono venuti incontro a seconda dell’ispirazione e delle circostanze. Interpellandosi reciprocamente, alcuni ne hanno fatti scaturire altri dall’oblio.”

 

Biografia dell'autore

Edgar Morin

Edgar Morin è una delle figure più prestigiose della cultura contemporanea. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, l'edizione di Il metodo in 6 volumi, La testa ben fatta (2000), I sette saperi necessari all’educazione del futuro (2001), Insegnare a vivere (2015), Sette lezioni sul pensiero globale (2016), Conoscenza, ignoranza, mistero (2018), Maggio 68. La breccia (2018), Sull'estetica (2019), Cambiamo strada (2020), I ricordi mi vengono incontro (2020), Sul cinema (2021), Di guerra in guerra (2023) e L'avventura del Metodo (2023).

Rassegna stampa per I ricordi mi vengono incontro

Massini: la pandemia ha cambiato la nostra idea di sopravvivenza.
Edgar Morin, filosofo conquistato dalla vita.
Ci vorrebbe un intero libro per commentare l'autobiografia di Edgar Morin.
Edgar Morin, la vita dopo la morte.
Resistenza e Algeria nei ricordi di Morin.
Come progettare a 100 anni la strada della rigenerazione.
Edgar Morin, il Novecento e il disincanto della memoria.
Un secolo, una vita.
Saremo tutti neomarrani. Edgar Morin: vita, incontri, fatti.
Il filosofo della complesità e il filosofo della quotidianità.
Liehm, il dissidente che fece primavera.
I ricordi di Morin.
Le amnesie che aiutano a ripartire.
Nella sua raccolta di impressioni e memorie “I ricordi mi vengono incontro” (Raffaello Cortina editore), il filosofo francese Edgar Morin ritorna più volte sulla Grande Mela, centro che ogni volta lo colpisce per la sua energia e le contraddizioni che contiene. E ne tesse elogi ammirati
La voglia di vita del centenario Morin.
Edgar Morin, il libro di memorie del filosofo che ha attraversato il XX secolo.

News che parlano di: I ricordi mi vengono incontro

Edgar Morin oggi compie 102 anni.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
I cento anni di Edgar Morin.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Tutti i nostri incontri e autori a BookCity Milano 2020.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.