Mercati, centri commerciali, insegne, stazioni fantasma: una Berlino inedita in cui lasciarsi trasportare. Sulle tracce della mitica figura del flâneur, si propone di ripercorrere Berlino a piedi, per sperimentare nuove modalità di deambulazione. Scoprire una città periferica muovendosi senza fretta. Mercati, centri commerciali, cattedrali del consumo di ieri e di oggi in cui verificare come il feticcio-merce sia cambiato nel tempo.
KaDeWe, Europa Center, Bikini Berlin e una serie di mercati etnici per indagare la città multiculturale. Poi camminate lungo le strade della storia: Karl-Marx-Allee, Marzahner Promenade, Großsiedlung Britz, Gropiusstadt, a caccia di dettagli, insegne, lampioni, folla o desolazione. Le stazioni fantasma negli anni della città divisa, la città di Stalin nella ex DDR. Queste e altre spedizioni attraverso l’archeologia industriale, i passati storici e le loro tracce, la gente e la vita quotidiana, ricca di cultura da scoprire. In cammino con tappe negli Späti o ai mercati. Da Sonnenallee al Majakowskiring di Pankow, da Victoriastadt al Funkhaus Berlin per una birra sulle rive della Sprea.
Con illustrazioni di Manuele Fior
Elle
pubblicato il: 20-04-2023
Rinascimento tedesco.
Gruppo2009
pubblicato il: 07-03-2022
Un vagabondo a Berlino.
Bell'Europa
pubblicato il: 01-10-2021
Libri.
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 25-03-2021
Spiare l’anima di Berlino.
Eat Parade Tg2
pubblicato il: 19-03-2021
Tg2 Eat Parade del 19-03-2021, Vagabondare a Berlino di Gian Piero Piretto al minuto 09.13.
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 11-03-2021
Eccentrici itinerari berlinesi.
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 28-02-2021
Spiare l'anima di Berlino.
Ville e Casali
pubblicato il: 01-01-2021
Letture. Una Berlino inedita.
Vogue
pubblicato il: 18-12-2020
Regali di Natale 2020. Che Natale è senza un libro.
Dove
pubblicato il: 16-12-2020
Le migliori (e più insolite) guide di viaggio da mettere sotto l’albero.
Russia in Translation
pubblicato il: 15-12-2020
Conversazioni con i grandi esponenti della cultura russa in Italia. Intervista a Gian Piero Piretto.
Robinson
pubblicato il: 13-12-2020
Sono un maestro nell'arte perduta di vagabondare.
La Stampa
pubblicato il: 12-12-2020
Galline colorate, delicatessen e giochi.
Corriere.it
pubblicato il: 09-12-2020
Quali libri scegliere per chi è curioso di conoscere il mondo e l’uomo?
Il Quotidiano del Sud
pubblicato il: 06-12-2020
A zonzo per Berlino, la capitale che ha saputo rinascere due volte.
Il Pickwick
pubblicato il: 20-11-2020
FLÂNEUR A BERLINO TRA PASSATO E PRESENTE
Alias - Il Manifesto
pubblicato il: 15-11-2020
Eterno divenire della capitale tedesca nelle annotazioni di un flaneur.
Il blog di Pierluigi Piccini
pubblicato il: 15-11-2020
Gian Piero Piretto, l’eterno divenire della capitale nelle annotazioni di un flâneur.
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 13-11-2020
Itinerari eccentrici di un grande viaggiatore. Online i racconti del prof. Piretto.
Sky Arte
pubblicato il: 11-11-2020
Alla scoperta di Berlino con le illustrazioni di Manuele Fior.
Fondazione Gramsci Emilia Romagna
pubblicato il: 11-11-2020
VAGABONDARE A BERLINO. INTERVISTA A GIAN PIERO PIRETTO.
Berlino Magazine
pubblicato il: 05-11-2020
«”Vagabondare a Berlino”, la mia guida di luoghi insoliti di una capitale tedesca che conosco dal 1979».
Sololibri
pubblicato il: 05-11-2020
Un libro che trasuda storia, e storie, da ogni poro cartaceo di cui si compone, attingendo al patrimonio antitetico di cui abbonda la capitale tedesca.
Alibi Online
pubblicato il: 05-11-2020
VAGABONDARE A BERLINO IN COMPAGNIA DI GIAN PIERO PIRETTO.
Linkiesta
pubblicato il: 05-11-2020
Itinerari eccentriciLa città di Stalin in Germania Est.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
I prossimi appuntamenti con Gian Piero Piretto.
Tutti i nostri incontri e autori a BookCity Milano 2020.