All’antica
sconto
5%

titolo | All’antica |
sottotitolo | Una maniera di esistere |
Autore | Duccio Demetrio |
Argomento | Filosofia |
Collana | Fuori collana |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788832852929 |
Disponibile anche nel formato
Scriveva Leopardi nelle Operette morali: “Un uomo fatto all’antica” è un uomo “dabbene e da potersene fidare”. Oggi questa immagine virtuosa è andata smarrendosi. Attribuire tale qualità morale a qualcuno può significare accusarlo di essere un conservatore, se non un reazionario. Nel migliore dei casi, si è tacciati di non stare “al passo con i tempi”, di non saperne vedere i vantaggi. Questo libro mostra invece che l’essere all’antica implica alcune delle nostre qualità migliori. Fra queste, la sensibilità per le memorie personali e altrui, per la conoscenza storica, per virtù e valori che paiono dimenticati. E poi, si è tali per modi di fare, parlare, desiderare, non volti nostalgicamente al passato ma orientati a sentimenti in controtendenza, ostili verso ogni forma di volgarità. Piuttosto propensi alla pratica della lealtà, della generosità, dell’amicizia. L’essere all’antica, su cui il libro sfata i pregiudizi più frequenti, arricchisce e non sminuisce il nostro modo di esistere. Per non vivere di solo presente e non esserne troppo contagiati.
Biografia dell'autore
Duccio Demetrio
Duccio Demetrio ha insegnato Filosofia dell’educazione all’Università di Milano-Bicocca. Ha inoltre fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia e l’Accademia del Silenzio ad Anghiari. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Filosofia del camminare (2005), La vita schiva (2007), Perché amiamo scrivere (2011), La religiosità della terra (2013), Ingratitudine (2016), Foliage (2018), Micropedagogia (2020) e All'antica (2021).Rassegna stampa per All’antica
Cuneo Dice
pubblicato il: 05-06-2022
All'antica: una maniera di esistere.
Almanacco della Scienza CNR
pubblicato il: 20-12-2021
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 28-11-2021
Anche l'esistenza controcorrente ha un'anima antica.
Elle
pubblicato il: 26-08-2021
Raccontami di te.
La Gazzetta del Mezzogiorno
pubblicato il: 26-04-2021
Facciamolo all'antica e vinceremo l'angoscia.
Tysm
pubblicato il: 18-04-2021
La rivoluzione dell’antico.
L'Unione Sarda
pubblicato il: 04-04-2021
Il bello di essere all'antica.
Robinson
pubblicato il: 27-03-2021
All'antica di Duccio Demetrio nella top ten di Robinson.
La Repubblica
pubblicato il: 14-03-2021
Ritorno all'antico, la nuova tendenza dell'industria culturale.
Il Giorno
pubblicato il: 13-03-2021
Essere all'antica? Niente di più moderno. Il vero inganno è vivere solo nell'istante.
Avvenire
pubblicato il: 13-03-2021
Gustare il passato, vaccino per l'ansia del tempus fugit.
Robinson
pubblicato il: 13-03-2021
Elogio del tempo che fu.
EXagere Rivista
pubblicato il: 13-03-2021
L'essere all'antica e il vivere come se. Intervista a Duccio Demetrio.
Libero
pubblicato il: 10-03-2021
Ormai per resistere bisogna vivere "all'antica".
La Verità
pubblicato il: 25-02-2021
Occhio ai misteri del "carpe diem".
Letture.org
pubblicato il: 24-02-2021
“All’antica. Una maniera di esistere” di Duccio Demetrio.
News che parlano di: All’antica
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Tutti i nostri autori e incontri a BookCity Milano 2021.
Tutti i nostri incontri e autori a Pistoia Dialoghi sull'uomo 2021.
I prossimi appuntamenti con Duccio Demetrio.