Formazione - tutti i libri per gli amanti del genere Formazione - Raffaello Cortina Editore | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Formazione

I bambini stranieri in Italia

Accogliere Capire EducareManuale per la formazione professionale delle educatrici degli asili nido e delle insegnanti delle scuole dell’infanzia

di Marco Bertuzzi, Maurizia Butturini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Nei Paesi meta di migrazione, il problema della convivenza viene di solito affrontato in una prospettiva di separazione fra comunità autoctone e immigrate oppure di integrazione. Questa seconda possibilità appare la preferibile, se non altro per la sua minore carica di potenziale conflittualità. La riuscita dei processi di integrazione riposa in gran parte sul lavoro svolto sui bambini non solo stranieri ma anche autoctoni, soprattutto nelle sedi più adatte per conseguire una solida reciproca accettazione: gli asili nido e le scuole dell’infanzia. Di queste strutture, e del lavoro che vi viene svolto nel senso indicato, questo volume documenta problemi, risorse, metodi quali emersi dalle dirette esperienze di un nutrito numero di educatrici e insegnanti, quotidianamente impegnate ad accogliere, capire ed educare alla convivenza bambini stranieri e bambini italiani, tutti destinati a diventare cittadini di un Paese, il nostro, che non può e sempre meno potrà fare a meno di loro. Gli autori Marco Bertuzzi è responsabile per GlaxoSmithKline dei programmi a favore della comunità e delle relazioni con le Associazioni Pazienti. Maurizia Butturini collabora con l'Univeristà di Padova e con numerosi istituti di formazione. Giuseppina Messetti insegna all'Università di Verona. Romolo Saccomani ha diretto i periodici di aggiornamento “Medico e Paziente” e “Medicina Generale” e il compendio in dodici volumi Professione Medico (Utet, 1997-2000)

La scuola della vita

Manifesto della terza formazione

di Gian Piero Quaglino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Gian Piero Quaglino sostiene l'idea di una nuova formazione, non più orientata esclusivamente alle mutevoli esigenze organizzative e al "mondo esteriore" ma capace anche di parlare di ciò che più ci sta a cuore: il corso della nostra stessa vita. Questo manifesto della terza formazione è dunque la proposta di un cammino di apprendimento per coltivare noi stessi attraverso un esercizio di riflessione e interpretazione, verso un traguardo sempre nuovo di formazione e trasformazione personale. L'autore Gian Piero Quaglino insegna Psicologia della formazione all'Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La vita organizzativa (2004) e Fare formazione (2005).

Convivere nelle organizzazioni

Significati, indirizzi, esperienze

di Franco Bochicchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Che cosa significa convivere nelle organizzazioni? A quali condizioni e con quali strumenti la formazione può contribuire a migliorare la convivenza delle persone negli ambienti di lavoro? Il volume prospetta itinerari teorico-pratici e documenta esperienze che confermano l’importanza di restituire centralità alle persone. Da alcune di tali esperienze, narrate dagli stessi protagonisti, è possibile ricavare stimoli che studenti, manager e formatori possono utilizzare per attività di studio e formazione. Franco Bochicchio insegna Teorie e metodi della formazione all’Università del Salento. Si occupa da tempo di formazione degli adulti nelle organizzazioni.

Fare lo psicologo

Percorsi e prospettive di una professione

di Albino C. Bosio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Prefazione di Giuseppe Luigi Palma Il volume inaugura una nuova collana dedicata ai differenti aspetti del lavoro psicologico. A partire dall'unico studio condotto su un campione di psicologi rappresentativo su scala nazionale, l'autore prende qui in esame lo stato presente e le prospettive future delle professioni psicologiche in Italia. L'intento è costruire un'agenda dei temi-sfida da affrontare e delle condizioni organizzative da costruire per lo sviluppo della professione di psicologo. A fianco di queste due linee di sviluppo, sono introdotte alcune nozioni fondamentali relative alla sociologia delle professioni e alla costruzione sociale di una professione. Claudio Bosio insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all'Università Cattolica di Milano.

Cambiamenti incantevoli

Bellezza e possibilità di apprendimento

di Emanuela Mancino, Gian Maria Zapelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Apprendere, mutare, avvicinare nuovi modi di essere o di agire è un’esperienza che riguarda anche la bellezza.

Perché amiamo scrivere

Filosofia e miti di una passione

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Le ragioni profonde e poco indagate per cui amiamo scrivere è il tema di questo libro.

Le forme dell'aiuto

Come costruire e sostenere relazioni efficaci

di Edgar H. Schein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

In questo testo fondamentale, il grande esperto di cultura aziendale e sviluppo organizzativo E. Schein analizza le dinamiche sociali e psicologiche comuni a tutti i tipi di relazioni di aiuto.

L'interiorità maschile

Le solitudini degli uomini

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

L’importanza di riscoprire il valore antico della solitudine degli uomini, condizione senza la quale non si educa la propria interiorità.

Governare l'inatteso

Organizzazioni capaci di affrontare le crisi con successo

di Karl E. Weick, Kathleen M. Sutcliffe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Karl Weick e Kathleen Sutcliffe mostrano come le organizzazioni ad alta affidabilità, per esempio le squadre antincendio o gli staff per le operazioni di volo sulle portaerei, rappresentino dei modelli da imitare.

Sicurezza e organizzazione

Ricerca e formazione per la sostenibilità della vita organizzativa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Il volume affronta le problematiche organizzative connesse alla sperimentazione di nuove logiche di azione formativa negli ambiti della salute e della sicurezza sul lavoro.

Figure di leader

Le sfide della leadership nei cambiamenti della vita organizzativa

di Manfred Kets de Vries

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 332

Kets de Vries osserva come processi psicologici di base agiscano sulla performance individuale e aziendale e li analizza all’interno dello studio di casi singoli di leader e di organizzazioni.

La ricerca-azione

Cambiare per conoscere nei contesti organizzativi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Il volume, esito di un lavoro condotto da un gruppo di studiosi appartenenti a diverse università italiane, esplora le differenti implicazioni connesse al fare ricerca.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.