Il volume affronta le problematiche organizzative connesse alla sperimentazione di nuove logiche di azione formativa negli ambiti della salute e della sicurezza sul lavoro.
Nella prima parte vengono approfondite le cornici teoriche di riferimento, mentre nella seconda alcune esperienze innovative realizzate vengono proposte come repertori di pratica formativa sul campo. Si pone l’accento su una formazione “pertinente”, non scissa da problemi e contesti, che abbia una reale influenza sui processi organizzativi che affronta.
I CURATORI
Cesare Kaneklin insegna Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni all’Università Cattolica di Milano. Nelle nostre edizioni ha curato, tra gli altri, Formazione e narrazione (con G. Scaratti, 1998), Sicurezza e organizzazione (con G. Scaratti, 2010) e La ricerca-azione (con C. Piccardo, G. Scaratti, 2010).
Giuseppe Scaratti insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università Cattolica di Milano. Nelle nostre edizioni ha curato tra gli altri Sicurezza e organizzazione (con C. Kaneklin, 2010) e Pratiche di valutazione formativa (con V. Arborea, M. Cinque, 2015).
Contributi di Giovanna Cangiano, Laura Galuppo, Mara Gorli, Roberta Paleani.