Individuo gruppo organizzazione - tutti i libri della collana Individuo gruppo organizzazione, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Individuo gruppo organizzazione

Soft skill

Cosa sono e perché sono importanti

di Rino Rumiati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Le "competenze trasversali" che fanno la differenza nel mondo del lavoro

Interrogare la ricerca qualitativa

Pratiche critiche e sovversive

di Angelo Benozzo, Vincenza Priola

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Questo libro è un testo utile e provocatorio. Presenta un approccio critico, capace di sfidare gli orientamenti convenzionali che animano la ricerca qualitativa.

Culture d’impresa

Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi - Nuova edizione

di Edgar H. Schein, Peter A. Schein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Edgar e Peter Schein propongono qui storie e strumenti pratici che aiuteranno i leader alle prese con la gestione del cambiamento a valutare le culture esistenti.

La ricerca qualitativa nelle organizzazioni

Pratiche di conoscenza situata e trasformativa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

La ricerca qualitativa genera una conoscenza rilevante in termini di usabilità, spendibile sia per sostenere i processi organizzativi sia per consolidare i repertori delle comunità scientifiche di riferimento.

Formazione e trasformazione

Un modello complesso

di Laura Formenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 322

La formazione dei formatori richiede oggi modelli e teorie innovativi in grado di fare la differenza.

La selezione del personale

Come scegliere il candidato migliore ai tempi del web

di Claudio G. Cortese, Andrea Del Carlo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

In questa nuova edizione, particolare rilievo viene dato all’utilizzo del web e dei social network, fonti di informazioni ormai imprescindibili sia per il reclutamento sia per la selezione.

Il management

Approcci, culture, etica

di Ann L. Cunliffe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

“Il management è un’attività relazionale, riflessiva ed etica. Non è semplicemente che cosa si fa, ma è essenzialmente chi siamo e come ci relazioniamo con gli altri.”

La teoria dell’apprendimento trasformativo

Imparare a pensare come un adulto

di Jack Mezirow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Nel 1978 Jack Mezirow introdusse nel dibattito internazionale sull’educazione degli adulti l’espressione “apprendimento trasformativo”.

Il rientro al lavoro

Integrazione e occupabilità nei contesti professionali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 332

Instabilità economica, mobilità lavorativa, cambiamenti sociodemografici, incidenza di malattie sono alcune delle cause che determinano l’allontanamento di molte persone dal mondo del lavoro.

Il mito dell'evidence-based

Per un uso critico della ricerca sociale applicata

di Martyn Hammersley

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Introduzione all’edizione italiana di Giuseppe Scaratti La ricerca scientifica è basata sulle evidenze? Cosa costituisce evidenza per la pratica evidence-based? La misurazione sociale è possibile e necessaria? Quali criteri di valutazione adottare per la ricerca qualitativa? Per rispondere a questi interrogativi, l’autore analizza la complessa relazione esistente tra ricerca, policymaking e pratiche, alla luce del movimento per la pratica evidence-based. Si propone una riflessione approfondita sulle implicazioni dell’idea che la ricerca sociale possa essere di diretta utilità per il policymaking e le pratiche. Il testo affronta inoltre i temi della necessità della ricerca-azione, della natura delle revisioni sistematiche, delle proposte per le revisioni interpretative e del processo della sintesi qualitativa. L'autore Martyn Hammersley insegna Educational and Social Research presso la Open University. Ha svolto ricerche sulla sociologia dell’educazione e sulla sociologia dei media. Si è inoltre occupato di metodologia applicata agli studi sociali. È autore di diversi libri, tra cui Methodology: Who Needs It? (Sage, 2011).

Interviste e colloqui nelle organizzazioni

Metodi per un dialogo efficace nei contesti organizzativi e istituzionali

di Andrea Castiello D'Antonio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 450

Sono prese in esame le applicazioni del colloquio-intervista nel mondo del lavoro contemporaneo, considerando gli aspetti teorici e le caratteristiche metodologiche.

Pratiche di valutazione formativa

Il caso Fondazione RUI

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Si affrontano i temi sull’apprendimento organizzativo, sulla formazione degli adulti in contesti di esperienza operativa e sulle implicazioni organizzative che ne determinano le condizioni di efficacia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.