Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ero un blasfemo, un persecutore e un violento

sconto
5%
Ero un blasfemo, un persecutore e un violento
Titolo Ero un blasfemo, un persecutore e un violento
Sottotitolo Biografia di Paolo
Autore
Argomento Teologia e Religioni
Collana Scienza e idee, 370
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788832856897
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Ero un blasfemo, un persecutore e un violento - Gianfranco Ravasi


La scena è nota e ha avuto il commento pittorico di due artisti supremi, Michelangelo e Caravaggio: mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, Paolo fu “afferrato, ghermito, conquistato, impugnato” da Cristo. È questa la linea di demarcazione tra il prima e il poi, tra il persecutore e l’apostolo del cristianesimo.

Da quel giorno, a poca distanza dalla morte di Cristo, Paolo diventa il più appassionato missionario cristiano. L’evangelo che egli annuncia però non è solo una teoria, è anche un modo di esistere: le sue Lettere sono questo intreccio tra parole e vita. Per scoprire il contenuto del messaggio di Paolo e la stessa trama della sua esistenza è dunque necessario rifarsi al suo epistolario. Si tratta di lettere genuine e non solo rivestite fittiziamente del carattere epistolare: la trattazione teologica è sempre aperta alla proposta etica, pastorale, esistenziale. Questo itinerario nel mondo personale e ideale dell' “Apostolo per eccellenza” è un invito a staccare Paolo dalle pagine agiografiche per farlo scendere nel nostro mondo secolarizzato.

 

Biografia dell'autore

Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi, autorevole biblista ed ebraista, è stato nominato arcivescovo nel 2007 e cardinale nel 2010. Grande divulgatore, la sua produzione ammonta a circa centocinquanta volumi, riguardanti soprattutto argomenti biblici e scientifici. Collabora con L’Osservatore Romano, Avvenire e Il Sole 24 Ore e per la sua attività giornalistica è stato insignito nel 2017 del premio Montanelli. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Biografia di Gesù (2021) e Ero un blasfemo, un persecutore e un violento (2024).

Rassegna stampa per Ero un blasfemo, un persecutore e un violento

Uomo di pace fino alla fine, ha fatto bene a non lasciare.
San Paolo, una vita per la luce della croce.
Ero un blasfemo.
Da Tarso a Roma.
Sono stato trovato da quelli che non mi cercavano.
La vera conversione di San Paolo: il cardinale Ravasi tra mito e realtà.
Folgorato da Paolo che ha cambiato il cristianesimo.
Ravasi: biografia di San Paolo.
Su Tv2000 il podcast della puntata di Di buon mattino con Gianfranco Ravasi (Ero un blasfemo, un persecutore e un violento) ospite.
Paolo, il santo (guerriero) padre del romanzo.
Il podcast della puntata di Quante storie in onda su Rai3 con Gianfranco Ravasi (Ero un blasfemo, un persecutore e un violento) ospite.
Il Paolo del cardinale Ravasi non batte il Giovanni di Busi.
Da Cortina la “Biografia di Paolo” di Gianfranco Ravasi.
Odiò Cristo con tutte le sue forze per poi fondare il Cristianesimo.
Sotto a chi tocca.
Divi che leggono.
La verità di Paolo, cosmopolita per vocazione.
Ravasi, la storia dell'apostolo Paolo.
Credenti e atei dal muro al dialogo.
Il "blasfemo" Paolo, esempio di fede.
I best seller della fede.
Alle medie mi innamorai di una mia compagna. Dialogai su Dio con Cuccia. La morte un po' mi turba.
«Se Cristo tenesse oggi in piazza il discorso delle beatitudini, arriverebbe la Digos a chiedergli i documenti».
Monsignor Ravasi riscrive la biografia di San Paolo apostolo nel libro “Ero un blasfemo, un persecutore e un violento”.
“Ero un blasfemo, un persecutore e un violento. Biografia di Paolo” di Gianfranco Ravasi.
L'apostolo delle genti ci cammina incontro.
Ravasi racconta la rivoluzione di Paolo.
Nella fucina linguistica di San Paolo.

News che parlano di: Ero un blasfemo, un persecutore e un violento

Dal 15 ottobre saremo alla Buchmesse di Francoforte, la fiera internazionale del libro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.