Teologia e Religioni - tutti i libri per gli amanti del genere Teologia e Religioni - Raffaello Cortina Editore | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Teologia e Religioni

Medio Oriente

Uno sguardo antropologico

di Ugo Fabietti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Il libro smonta stereotipi e luoghi comuni sul Medio Oriente e sulla vita delle sue popolazioni, per cogliere quanto di più specifico vi è nei sistemi culturali di quest’area.

Come il velo è diventato musulmano

di Bruno Nassim Aboudrar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Bruno Nassim Aboudrar mette in luce i malintesi che si sono sedimentati intorno alla millenaria usanza di nascondere il volto delle donne.

Perché la scienza non nega Dio

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 246

All'apparente scontro scienza-Dio, Amir Aczel ribatte che una sobria disamina delle più prestigiose teorie porta a conclusioni di tutt’altro segno.

Materia sacra

Corpi, oggetti, immagini, feticci nella pratica religiosa

di Ugo Fabietti

editore: Raffaello Cortina Editore

È proprio attraverso cose materiali come le pietre, i feticci, le immaginette e le statue delle divinità che le religioni prendono forma e trovano una direzione, una comunità, una società.

Grandi Dei

Come la religione ha trasformato la nostra vita di gruppo

di Ara Norenzayan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 346

Questo testo ci aiuta anche a comprendere una recente transizione sociale: l’emergenza delle società cooperative di non credenti.

Religione secolare

Una polemica contro l'errata interpretazione della filosofia sociale, della scienza e della politica moderne come

di Hans Kelsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Kelsen denuncia le contraddizioni del concetto di religione secolare e costruisce un’appassionata difesa dello spirito scientifico della modernità attraverso la rilettura di alcune opere del pensiero occidentale

La razionalità della religione

di Robert Audi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 378

Oggi l’impegno religioso suscita spesso diffidenza. Audi mostra invece, in modo filosoficamente rigoroso, come possa risultare razionale e individua il posto della fede nel mondo postmoderno.

Percorsi di felicità

Mitologia e trasformazione personale

di Joseph Campbell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 223

Secondo Joseph Campbell, la funzione principale del mito è aiutare ogni individuo nel viaggio della vita, fornendogli una sorta di guida turistica o mappa per raggiungere la pienezza e la realizzazione di sé.

Ai confini dell'anima

I Greci e la follia

di Giulio Guidorizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Per la prima volta in un testo italiano si affronta il tema della follia nell’antichità.

La rivoluzione protestante

L’altro cristianesimo

di William G. Naphy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Ripercorrere la storia del Protestantesimo, come fa questo libro, è anche un modo per prospettare nel futuro i rapporti tra fede e ragione, religione e scienza, Chiesa e società.

Il Dio dei cristiani

di Rémi Brague

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Chi è il Dio dei cristiani? Quali sono le sue caratteristiche? Qual è la sua particolarità e in che cosa si differenzia dal Dio dei musulmani e da quello degli ebrei?

Atti impuri

La piaga dell’abuso sessuale nella chiesa cattolica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Introduzione di Mauro Pesce Il celibato obbligatorio, l’omosessualità, il permissivismo o al contrario la repressione sessuale, il sentimento anticattolico e la decadenza della cultura secolare: le cause degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica sono qui esplorate nella loro sconcertante complessità, prendendo in esame anche le esperienze e le prospettive delle vittime. Gli autori – psicoanalisti, membri del clero, storici e altri – offrono un’interpretazione profonda e argomentata di una crisi che ha una lunga storia ed è ancora lontana dal trovare soluzione.  I CURATORI  Mary Gail Frawley-O’Dea è membro dell’American Psychological Association e si occupa in particolare di abusi sessuali. Virginia Goldner è tra i fondatori di Studies in Gender and Sexuality e insegna Psicologia all’Adelphi University.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.