Teologia e Religioni
Ai confini dell'anima
I Greci e la follia
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Per la prima volta in un testo italiano si affronta il tema della follia nell’antichità.
La rivoluzione protestante
L’altro cristianesimo
di William G. Naphy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 388
Ripercorrere la storia del Protestantesimo, come fa questo libro, è anche un modo per prospettare nel futuro i rapporti tra fede e ragione, religione e scienza, Chiesa e società.
Il Dio dei cristiani
di Rémi Brague
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
Chi è il Dio dei cristiani? Quali sono le sue caratteristiche? Qual è la sua particolarità e in che cosa si differenzia dal Dio dei musulmani e da quello degli ebrei?
Atti impuri
La piaga dell’abuso sessuale nella chiesa cattolica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
Introduzione di Mauro Pesce
Il celibato obbligatorio, l’omosessualità, il permissivismo o al contrario la repressione sessuale, il sentimento anticattolico e la decadenza della cultura secolare: le cause degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica sono qui esplorate nella loro sconcertante complessità, prendendo in esame anche le esperienze e le prospettive delle vittime. Gli autori – psicoanalisti, membri del clero, storici e altri – offrono un’interpretazione profonda e argomentata di una crisi che ha una lunga storia ed è ancora lontana dal trovare soluzione.
I CURATORI
Mary Gail Frawley-O’Dea è membro dell’American Psychological Association e si occupa in particolare di abusi sessuali.
Virginia Goldner è tra i fondatori di Studies in Gender and Sexuality e insegna Psicologia all’Adelphi University.
Preghiera darwiniana
di Michele Luzzatto
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 94
Con questo monologo-saggio Michele Luzzatto ribalta la visione di molti esponenti del pensiero religioso che accusano i darwinisti di empietà.
Il furore di Dio
Sul conflitto dei tre monoteismi
di Peter Sloterdijk
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 172
Peter Sloterdijk mostra come attualmente Ebraismo, Cristianesimo e Islam debbano superare la prova del dialogo e convivere in un’unica società civile.
Islam
Lo sviluppo religioso in Marocco e in Indonesia
di Clifford Geertz
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 150
Come si è evoluta in due diversi ambienti culturali e naturali una tradizione religiosa teoricamente omogenea? È questo il punto di partenza dell’originale e brillante studio di Clifford Geertz
L'anima e il suo destino
di Vito Mancuso
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 340
Criticando alcuni dogmi consolidati, il libro affronta l’interrogativo fondamentale che da sempre inquieta la mente degli uomini: se esiste e come sarà la vita dopo la morte.
La cabbalà
Breve introduzione
di Joseph Dan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
Joseph Dan, uno dei massimi esperti di mistica ebraica, delinea la storia e gli aspetti più significativi dei vari sistemi cabbalistici.
Le due paci
Cristianesimo e morte di Dio nel mondo globalizzato
di Mauro Ceruti, Giuseppe Fornari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 232
In questo appassionato dialogo sulle radici della sofferenza e del male, Mauro Ceruti e Giuseppe Fornari riprendono la metafora agostiniana della Città di Dio contrapposta alla Città mondana.
Il sacrificio
di René Girard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 116
René Girard prende per mano il lettore e affronta, da un nuovo punto di vista, il grande tema da sempre al centro della sua opera: il meccanismo della persecuzione e del sacrificio.
Ebrei per scelta
Movimenti di conversione all’ebraismo
di Tudor Parfitt, Emanuela Trevisan Semi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
Si può diventare ebrei? In genere si pensa che non esista un proselitismo ebraico: o lo si è o non lo si è. Invece ci sono stati veri e propri movimenti missionari ebraici.
