Introduzione di Mauro Pesce
Il celibato obbligatorio, l’omosessualità, il permissivismo o al contrario la repressione sessuale, il sentimento anticattolico e la decadenza della cultura secolare: le cause degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica sono qui esplorate nella loro sconcertante complessità, prendendo in esame anche le esperienze e le prospettive delle vittime. Gli autori – psicoanalisti, membri del clero, storici e altri – offrono un’interpretazione profonda e argomentata di una crisi che ha una lunga storia ed è ancora lontana dal trovare soluzione.
I CURATORI
Mary Gail Frawley-O’Dea è membro dell’American Psychological Association e si occupa in particolare di abusi sessuali.
Virginia Goldner è tra i fondatori di Studies in Gender and Sexuality e insegna Psicologia all’Adelphi University.