Prefazione di Carlo Maria Martini
Dice la Bibbia: “Lotta sino alla morte per la verità e il Signore combatterà per te”. In questo volume il teologo Vito Mancuso non esita a polemizzare con papi e cardinali della sua Chiesa. Come scrive Carlo Maria Martini, è dunque un libro che “incontrerà opposizioni
e critiche”, eppure “sarà difficile parlare dei suoi argomenti” – l’esistenza dell’anima, il peccato e il giudizio, la salvezza e la perdizione, negli scenari dell’inferno, del purgatorio e del paradiso – senza tenere conto di quanto ne dice l’autore “con penetrazione coraggiosa”, in un discorso rivolto soprattutto alla coscienza laica nutrita di scienza e di filosofia. Valeva la pena di rischiare? In gioco è l’interrogativo capitale che da sempre inquieta gli esseri umani: se esista e come possa essere la vita dopo la morte.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Raffaello Cortina Editore propone per la prima volta ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee.