Sociologia
Lo spettacolo del dolore
Morale umanitaria, media e politica
di Luc Boltanski
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 340
In un mondo dove i media occupano una posizione dominante, è la dimensione della distanza quella che determina i modi del nostro farci carico del dolore altrui.
Autopsia dei Balcani
Saggio di psico-politica
di Rada Ivekovic
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Il testo analizza e interpreta le modalità (nelle loro implicazioni sociali, psicologiche e culturali) della progressiva distruzione e frantumazione della Iugoslavia.
Per gioco
Piccolo manuale dell’esperienza ludica
di Alessandro Dal Lago, P. Aldo Rovatti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
Il libro di Dal lago e Rovatti affronta, "per gioco", l'inafferrabile pluralità dei giochi cercando di offrire al lettore una guida per riconoscere quanto di ludico c'è nelle attività apparentemente più quotidiane.
Anatomia della dipendenza
Un’interpretazione del comportamento sociale dei giapponesi
di Takeo Doi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Questo libro può definirsi una reinterpretazione della cultura giapponese alla luce di un concetto-chiave, l’amae, termine che in Giappone fa parte del lessico quotidiano.
SMS
Straordinaria fortuna di un uso improprio del telefono
di Franco Del Corno, Gianluigi Mansi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 96
Sono molte le notizie curiose che troverete in questo libro, una guida sulle forme che può assumere il modo di comunicazione più “a la page”.
Il labirinto dei servizi
Tradizione e rinnovamento tra i pubblici dipendenti
