Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia

Da preda a cacciatore

La politica dell'esperienza religiosa

di Maurice Bloch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Maurice Bloch propone un’interpretazione radicale del nucleo irriducibile dell’esperienza religiosa, basata sull’idea che i rituali svolgano ovunque la medesima funzione di negare la transitorietà della vita e delle istituzioni umane.

Il metodo 6. Etica

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Nel sesto volume del suo “Metodo”, il più concreto e forse il più accessibile, Edgar Morin si pone l’obiettivo di investigare l’attuale crisi, propriamente occidentale, dell’etica.

Islam ed Europa

di Jack Goody

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Goody manda in pezzi l’idea di un’opposizione tra Islam ed Europa ed elabora riflessioni profonde e illuminanti su questioni politiche e conflitti di grande attualità.

Il metodo 2. La vita della vita

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 588

Morin si propone di promuovere nel presente volume il fatto di chiarire l'autonomia e la dipendenza dell'organizzazione vivente in rapporto all'ambiente in cui si inserisce.

Power Inferno

Requiem per le Twin TowersIpotesi sul terrorismoLa violenza del globale

di Jean Baudrillard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 72

La potenza "simbolica" dell'attacco alle Twin Towers è moltiplicata dalla disperazione: quella dei dannati della Terra ma anche quella suscitata nel cuore stesso dell'Impero dalla sottomissione alla tecnologia.

Smart mobs

Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

di Howard Rheingold

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 376

In gioco è la possibilità di andare oltre la “folla solitaria” per avere nuove moltitudini a un tempo accorte, agili, connesse, le “smart mobs” cui allude il titolo.

Guide

Cinque lezioni su “Impero” e dintorni

di Antonio Negri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Antonio Negri sviluppa in queste pagine i punti fondamentali della ricerca che ha condotto a "Impero", il testo di successo planetario grazie al quale ha rioccupato prepotentemente la scena culturale.

Per una teoria della pratica

Con Tre studi di etnologia cabila

di Pierre Bourdieu

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Tradotta per la prima volta in italiano, quest’opera di Pierre Bourdieu, figura centrale della cultura del XX secolo, segna una tappa fondamentale nella tradizione delle scienze sociali.

Diventare adulti

Gli adolescenti e l’ingresso nel mondo del lavoro

di Mihaly Csikszentmihalyi, Barbara Schneider

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Come immaginano i giovani il proprio futuro lavorativo? Davvero la famiglia e la scuola aiutano gli adolescenti a sviluppare atteggiamenti e abitudini utili in ambito professionale? Sono questi i temi, mai prima d'ora oggetto di ricerche sistematiche, che gli autori affrontano nel loro studio quinquennale sul mondo degli adolescenti, esaminando in che modo i ragazzi si preparino ad affrontare le esperienze lavorative del futuro. I risultati si rivelano di grande utilità per insegnanti e formatori che vogliano ridisegnare ruoli e valori pedagogici. Gli autori Mihaly Csikszentmihalyi è professore di Psicologia presso la Claremont Graduate University. È membro della National Academy of Education e della National Academy of Leisure Sciences. Barbara Schneider insegna Sociologia alla University of Chicago.

Società, etica, politica

Conversazioni con Zygmunt Bauman

di Zygmunt Bauman, Keith Tester

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Zygmunt Bauman, una delle figure più rappresentative della sociologia contemporanea, racconta il suo percorso intellettuale.

La doppia assenza

Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato

di Abdelmalek Sayad

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 424

Frutto di vent’anni di ricerche, “La doppia assenza” mette a fuoco il problema urgente e difficile dell’immigrazione e disegna uno scenario conflittuale tra le società ricche e quelle povere.

Lo spirito del terrorismo

di Jean Baudrillard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 56

Di eventi simbolici di portata mondiale non ne abbiamo avuti nell'ultimo decennio, fino all'11 settembre.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.