Antonio Negri sviluppa in queste pagine i punti fondamentali della ricerca che ha condotto a "Impero", il testo di successo planetario grazie al quale ha rioccupato prepotentemente la scena culturale mondiale. Tra filosofia e storia, sociologia e politica (con la definizione del concetto di "moltitudine", un'intelligenza politica del tutto nuova che si configura come l'interfaccia della globalizzazione), si snoda una profonda riflessione teorica che è al tempo stesso analisi del presente e utopia rivolta al futuro.
La casa editrice ricorda Antonio (Toni) Negri.
